Funzione pubblica Cgil Bat
Funzione pubblica Cgil Bat
Scuola e Lavoro

Oss e precari della sanità, domani la Fp Cgil Bat in sit in davanti al Consiglio regionale

Il 22 febbraio, a partire dalle ore 10, in via Gentile a Bari manifestazione delle lavoratici e lavoratori del settore per la stabilizzazione

«Non c'è più tempo da perdere, né altro da attendere. La Regione Puglia e la Asl Bat devono avviare le stabilizzazioni del personale precario della sanità, compresi gli Oss che sono già in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia (D.Lgs. 75/2017 e s.m.i.) e della Legge di bilancio n. 234/2021 per il personale del ruolo sanitario e operatori socio sanitari che sono stati impegnati nell'emergenza Covid, rispettando l'art. 1 comma 268 lett. B della legge». Lo dicono il coordinatore sanità della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano, la segreteria Fp Cgil Asl Bat, Rosa Matera e la segretaria generale Fp Cgil Bat, Ileana Remini che hanno organizzato una pubblica manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore per chiedere con forza la stabilizzazione dei lavoratori della sanità.

Il sit in è in programma per il 22 febbraio, a partire dalle ore 10, presso la sede del Consiglio regionale e dell'Assessorato alla Sanità in Via Gentile a Bari. «Parliamo di una trentina di lavoratori che pur avendone i requisiti sono già rimasti a casa, non solo Operatori socio sanitari ma anche altre figure professionali. A questi presto potrebbero aggiungersene altri che nel frattempo li stanno maturando, il cui numero totale si conoscerà a fine mese, il 28 febbraio scade un avviso pubblicato dalla Asl Bat per effettuare una ricognizione del personale che entro dicembre 2022 maturerà il requisito dei 36 mesi previsto dalla Legge Madia per la stabilizzazione», spiegano dalla Fp Cgil Bat.

«Inoltre, come dichiarato dai vertici sindacali della sanità aziendale e territoriale della Asl Bat, si chiede l'approvazione definitiva del 'business plane' della società in house Sanitaservice e la conseguente internalizzazione dei servizi di emergenza urgenza del 118, trasporto disabili, CUP, ecc… in ottemperanza alla deliberazione di Giunta regionale pugliese n. 951/2020 nonché nel rispetto dell'intesa raggiunta tra sindacati e task force regionale (Comitato SEPAC) per l'assunzione di 162 ausiliari in Sanitaservice, stante tra l'altro la situazione di carenza del personale e l'avvio delle procedure di reclutamento per il tramite dell'avviso pubblico scaduto il 7 dicembre del 2021 e considerata l'esigibilità dell'accordo regionale del 28 maggio del 2020 sulla premialità da Covid-19», concludono Marzano, Matera e Remini.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat «Credo che sia di fondamentale importanza dare al più presto un senso compiuto a questa nostra Provincia»
La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» Appuntamento il 4 gennaio a Trinitapoli
Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» «In questi ultimi 4 anni la Flai CGIL ha messo in campo azioni rivendicative sul piano della legalità e della trasparenza in agricoltura e nell'agroindustria»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.