Migranti
Migranti
Scuola e Lavoro

No al “Decreto sicurezza”, nella Bat nasce un coordinamento per i diritti umani

Oggi ad Andria la presentazione del documento-appello

Un documento-appello con le ragioni del proprio "no" alle misure contenute nel "Decreto sicurezza" di Matteo Salvini che, secondo i firmatari, mette "in discussione i più importanti diritti umani, oltre ad avere profili di incostituzionalità in diverse sue articolazioni": a stilarlo è il neonato coordinamento per i diritti umani della provincia di Barletta Andria Trani composto da Cgil, Cisl, consulta giuridica della Cgil Bat, Anpi, Arci ed Mga ed aperto al contributo di tutte le realtà associative ed organizzazioni sociali contrarie al Dl ed alle politiche messe in campo dal governo in merito al tema della gestione dell'immigrazione.

Tutti i dettagli dell'iniziativa saranno illustrati questa mattina, venerdì 11 gennaio, alle ore 10.30, in una conferenza stampa che si svolgerà nella sede della Cgil Bat, in via Guido Rossa, ad Andria. Nell'occasione, il coordinamento per i diritti umani, lancerà anche un appello alle istituzioni del territorio.
  • Cgil
  • Immigrazione
Altri contenuti a tema
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat «Credo che sia di fondamentale importanza dare al più presto un senso compiuto a questa nostra Provincia»
La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» Appuntamento il 4 gennaio a Trinitapoli
Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» «In questi ultimi 4 anni la Flai CGIL ha messo in campo azioni rivendicative sul piano della legalità e della trasparenza in agricoltura e nell'agroindustria»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.