Ecco la nuova pista d'atletica di Barletta
Ecco la nuova pista d'atletica di Barletta
Eventi

Mennea Day 2022, cresce l'attesa: appuntamento il 10 settembre

All’evento le categorie ammesse sono Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Assoluti e Master, che si misureranno in gare

Mancano pochi giorni, si va verso il sabato 10 settembre, giorno in cui gli occhi di tanta gente saranno puntati dopo tantissimo tempo sulla pista del rinnovato stadio "Cosimo Puttilli".
Iniziano a giungere dei nomi molto importanti di alcuni volti che calcano ormai le piste di ogni angolo della terra nella 'categoria Gold' protagonisti del calibro del fortissimo duecentista cubano Arnaldo Lazael Romero Crespo, il quattrocentista fiorentino Lapo Bianciardi con la biancorossa casacca della sua Avis Barletta, ed il bolognese Diego Pettorossi, argento ed oro di staffetta nei più recenti Giochi del Mediterraneo di Orano, con tempi di rilievo continentale; nella marcia invece si presenta l'atleta andriese delle Fiamme Gialle Francesco Fortunato, reduce da un brillante quinto posto nella venti chilometri degli Europei di Monaco, già vincitore dell'edizione 2016 dei Giochi del Mediterraneo di Tunisi. Rimane ancora il fiato sospeso però, aspettando di scoprire tutti i nomi delle stelle che saranno presenti a Barletta, per ridare all'atletica barlettana il lustro che merita.

All'evento le categorie ammesse sono Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse, Assoluti e Master, che si misureranno in gare, che si svolgeranno nella pista intitolata alla Freccia del Sud, e che rivestono un alto valore agonistico e sociale e sono tutte aperte senza alcuna discriminazione. Fanno eccezione la 3000 metri di marcia ed il clou previsto della Gold sui duecento metri, così cari al fuoriclasse barlettano, ancora oggi primatista europeo con lo strabiliante 19ʺ 72 di Città del Messico.
L'appuntamento, quindi, sarà alle ore 17:00, dove gli spettatori verranno accolti dall'ingresso di Via Dante Alighieri ("Palazzetto dello Sport Marchiselli"), sperando di ritornare ad assistere a eventi sportivi di alto spessore che in una città come la nostra mancano da molto tempo.
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
«Mennea day 2023, perchè ancora tante polemiche?» «Mennea day 2023, perchè ancora tante polemiche?» La nota del giornalista Nino Vinella
Presentato il Mennea Day 2023 Presentato il Mennea Day 2023 Appuntamento sabato 14 ottobre allo stadio "Puttilli"
10 Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» L'assessore allo sport risponde al Gs Avis Barletta
1 Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? La nota del giornalista Nino Vinella
Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? La proposta del giornalista Nino Vinella
1 «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» L'interrogativo del giornalista Nino Vinella
Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" La coppa sarà assegnata per la prima volta a Molfetta ai vincitori dei 200 metri maschili e femminili
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.