Tommy Dibari
Tommy Dibari
Eventi

“Me la sono andata a cercare”, Tommy Dibari presenta il suo romanzo

Appuntamento alle 19 al Cinema Opera

L'attesa è stata lunga e intensa, ma il countdown per la presentazione ufficiale sta per terminare: ancora un weekend di pazienza e l'autore barlettano Tommy Dibari svelerà nella sua città natale radici e segreti di "Me la sono andata a cercare", il suo quarto romanzo, il terzo scritto a due mani. Il titolo scelto che di per sé è tutto un programma: è la storia di un viaggio che parte da Barletta, la città natale dell'autore. Uno spazio bellissimo e pettegolo al tempo stesso, nel quale l'amore per la scrittura che Dibari definisce bonariamente come una "malattia" non passerà, anzi crescerà negli anni. Le incessanti ricerche di scuole che nella regione accogliessero il suo progetto all'alba del terzo millennio si alterna con il costante desiderio di spiazzare i suoi allievi, costringendoli ad aprirsi, in scuole sempre più simili a ospedali, nei quali si respingono i malati e si curano i sani. «E' un onore per me essere nelle maggiori librerie italiane –spiega Dibari- con un libro nel quale racconto l'età della giovinezza, quella in cui fagocitavi i sogni, costantemente proiettato verso l'avvenire. Quella proiezione ti faceva dimenticare il presente, però forse ti faceva dimenticare anche le risposte che la creatività richiedeva dentro di me quando veniva ad abitarmi».

L'appuntamento è fissato per oggi lunedì 30 Ottobre alle ore 19 presso il Cinema Opera di Barletta, in Via Matteo Renato Imbriani 27. Ingresso libero.

Qualche settimana fa Dibari aveva scelto scelto la via dei social per annunciare l'arrivo nelle principali librerie italiane, sul circuito Ibs e su Amazon di "Me la sono andata a cercare" (Cairo editore, pp. 142, 13 euro), opera nella quale la scrittura creativa è assoluta protagonista: apre le porte verso mondi abitati da un'umanità fragile, come il centro di salute mentale, il carcere e un ricovero per anziani, dove Tommy frequenta la sua personale scuola di vita. Ora il tour per le piazze italiane ha preso il via, tra confronti, racconti e incroci. Come quelli dei tanti personaggi che combattono i propri demoni e si alternano nel volume: da Pino, detto Pinuccia, a Peppe il bambino che vuole essere o squalo, fino a Gino che parla della morte in cambio di una caramella al limone e ancora Michele, Pierluigi, Domenico, Carmine e Matteo. Volti e voci che Dibari non dimenticherà più e dalle quali sarà accompagnato per sempre. "Sarà un'occasione per abbracciarvi forte tutti –racconta entusiasta Dibari- bere un bicchiere di vino insieme e partire con la fatica e la gioia del tour lungo tutto lo stivale". Il lancio del volume nella Città della Disfida è all'insegna della curiosità: una partnership con il comitato cittadino "Le strade dello shopping" e la libreria "La penna blu" ha infatti portato in vetrina 12 copie di "Me la sono andata a cercare" grazie all'iniziativa LibroShopping. Altrettante attività commerciali (nel dettaglio Broadway Red, Calzedonia, Corso60, Depinto kids, Gallery , Ginevra Russo, Intimissimi, Marily , Ottica Carabellese , Ottica Opto, Ottica Spadaro, Ruta) ospitano un corner con una copia del nuovo romanzo dell'autore barlettano.

Tommy Dibari è nato a Barletta nel 1974, è scrittore, autore televisivo, pubblicitario e docente di scrittura creativa presso il Centro Internazionale Alti Studi Universitari. E' stato tra gli autori di programmi televisivi come Striscia la Notizia, Artù, Paperissima e Paperissima Sprint. Ha scritto per teatro e cinema ed è anche paroliere musicale. Insieme con Fabio Di Credico ha pubblicato "La Cambusa. Storia d'amore e di altre malattie" (Rizzoli, 2007) e "Non ho tempo da perdere" (Cairo, 2011). Nel 2015, sempre con Cairo Editore, ha pubblicato "Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine".
  • Letteratura
  • Cinema Opera
Altri contenuti a tema
Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Codice Calvino: l’universo letterario di Italo Calvino raccontato da Giuseppe Lagrasta Una nuova pubblicazione per l’ex preside del Liceo Classico “Casardi”
“In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta “In viaggio con il Piccolo Principe”, letture animate per i giovani lettori di Barletta Un progetto per i bambini della scuola dell'infanzia
Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Il comitato Dante Alighieri di Barletta compie 10 anni Oggi alle 18.30 incontro con Alessandro Masi
"Ti mangio il cuore": «Barletta rappresenta l'umanità» "Ti mangio il cuore": «Barletta rappresenta l'umanità» «Elodie è stata una scelta azzardata, ma perfetta per interpretare il ruolo di Rosa»
Pippo Mezzapesa, il registra di "Ti mangio il cuore", ospite al Cinema Opera Pippo Mezzapesa, il registra di "Ti mangio il cuore", ospite al Cinema Opera L'incontro si terrà il 25 settembre alle ore 20.00
Pippo Mezzapesa, regista di “Ti mangio il cuore”, sarà ospite a Barletta Pippo Mezzapesa, regista di “Ti mangio il cuore”, sarà ospite a Barletta L’incontro avverrà il 25 settembre presso il cinema Opera
L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello L'evento per ricordare Pasolini presso la Sala Rossa del Castello Nasce della collaborazione dei tre dirigenti scolastici Antonio Francesco Diviccaro, Serafina Ardito e Giuseppe Lagrasta
Premio "Modello Pirandello": vince una ragazza di Barletta Premio "Modello Pirandello": vince una ragazza di Barletta Ogni anno il Kiwanis Club di Argigento mette in palio un premio per un concorso letterario, dedicato a tutte le scuole
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.