Cgil Barletta piazza Roma
Cgil Barletta piazza Roma
Attualità

Le parole del senatore Quarto su Franco Dambra: «Sono davvero costernato, ci conoscevamo sin da ragazzi»

«Sei stato un fulgido esempio di cittadino operoso e attento»

«Ho appena appreso la brutta notizia della scomparsa di Franco Dambra. Uomo di grandi virtù, sindacalista eccelso, sempre proteso verso i bisogni della gente ed estremamente disponibile verso tutti. Amico sincero. Sono davvero costernato. Ci conoscevamo sin da ragazzi. Lui qualche anno in meno di me, ma molto precoce nell'impegno politico.

Era sempre un piacere ed un arricchimento dialogare con lui, sia da un punto di vista umano e sia per i temi sociopolitici che prediligevamo nelle nostre conversazioni. Sempre informato e molto profondo nelle sue analisi, fornendo sempre idee originali e utili, sempre espresse con estrema convinzione, a dimostrazione della sua elevata e non comune capacità di riflessione e maturazione dei problemi.

Era molto empatico, pur nella sua serietà. Ti parlava a brevissima distanza guardandoti negli occhi. Per dare più importanza all'interlocuzione. Anche per questa caratteristica, era molto coinvolgente.
Caro Franco, sono molto addolorato che la comunità cittadina, e non solo, non possa più godere del tuo apporto. Sei stato un fulgido esempio di cittadino operoso e attento. Grazie per averci donato il tuo impegno civile. La tua Vita profuma di Eternità» scrive il senatore Ruggiero Quarto.
  • Cgil
  • Ruggiero Quarto
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” La Flc Cgil Bat ha partecipato al tavolo presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dopo le numerose sollecitazioni
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Il 17 novembre manifestazione dalle ore 9.30. Valente: “Tanti i motivi per incrociare le braccia, per esempio il nulla sulla sicurezza sul lavoro”
Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” E nella Bat manca ancora un ispettorato del lavoro che possa in maniera più efficace intervenire in un’azione di controllo e prevenzione
Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Il sindacato chiede il completamento della pianta organica e distaccamenti in altri comuni
1 La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni «Un compagno sempre pronto a difendere gli ideali della Costituzione, dell’antifascismo e a battersi per gli ultimi»
Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Astensione dal lavoro per l’intera giornata con manifestazione dalle 10 alle 12
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.