Colonie feline
Colonie feline
La città

«Le colonie feline non sono discariche»

Sopralluogo dei volontari Enpa nel parcheggio dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta

Diverse segnalazioni sono giunte nei giorni scorsi dalla zona dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, ma il fenomeno riguarda purtroppo vari punti della città. Nei pressi delle colonie feline barlettane (tutte adeguatamente censite e monitorate), vengono abbandonati scarti alimentari di ogni tipo: la situazione è diventata quasi insostenibile nei pressi del nosocomio barlettano, dove anonimi avventori lasciano vaschette ricolme di scarti di cibo nei pressi delle colonie posizionate nelle aree verdi e nel parcheggio della struttura sanitaria.

Non è sintomo di buon cuore, anzi: oltre ad alimentare in modo scorretto i poveri randagi, si accresce il degrado e la sporcizia, trasformando le aree destinate ai gatti in piccole discariche, con conseguenti odori nauseabondi e una pessima immagine per pazienti, accompagnatori e medici dell'ospedale.
Colonie felineColonie felineColonie feline
I referenti di Enpa Barletta si sono occupati di effettuare un sopralluogo in zona, a cura del volontario nonché consulente legale avv. Massimiliano Vaccariello: l'obiettivo è stato quello di monitorare lo stato dei luoghi e segnalare particolari criticità. Purtroppo le segnalazioni sono state confermate: alcuni cittadini hanno abbandonati gli scarti dei cenoni natalizi in prossimità delle colonie.

«A chi pensa erroneamente di far del bene ai quei gatti con queste condotte contrarie al decoro e all'igiene urbana - scrive sulla pagina di Enpa Barletta la referente del censimento colonie feline, Anna Rita Distaso - diciamo semplicemente che il risultato è l'esatto opposto, cioè quello di alimentare non i gatti, ma il disagio e l'intolleranza di alcuni di quei cittadini che giustamente vanno in quel luogo per curarsi e si aspettano di trovare anche l'ambiente esterno pulito. Ci teniamo a precisare che alle condotte sbagliate di sedicenti amanti degli animali si aggiungono quelle dei campeggiatori di turno che vanno a banchettare o che consumano spuntini nelle aree intorno all'Ospedale di Barletta abbandonando poi illecitamente buste, carte e contenitori del cibo e delle bevande consumate i quei luoghi. I nostri volontari, oltre a dissociarsi da queste condotte assolutamente deprecabili, si rifiutano di continuare a ripulire la sporcizia degli altri cittadini e invitano i referenti delle istituzioni locali e i responsabili dei luoghi in questione a vigilare sul rispetto delle più basilari regole di decoro e igiene urbana».
  • Animali
Altri contenuti a tema
Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Amici a 4 zampe in casa: idee e consigli per la loro salute Un equilibrio tra libertà e prevenzione del rischio con le recinzioni da giardino
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari durante il crollo di via Roma e in occasione del disastro ferroviario del 2016
«I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» «I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» Si celebra oggi in Italia la Giornata del Gatto: capiamo di più sulla presenza delle colonie feline in città con l’ENPA
1 Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? La polemica prosegue dopo la nota critica del sindaco sul tema
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
1 Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante La situazione è stata nuovamente denunciata in zona Settefrati
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.