Riccardo Campana Founder Musa Formazione
Riccardo Campana Founder Musa Formazione
Scuola e Lavoro

“La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione

Riccardo Campana: «Un esempio che potremmo clonare in altre città»

Dopo mesi di incontri, confronti e progetti che hanno coinvolto le eccellenze del nostro Paese, è stato presentato a Roma il progetto denominato "La Roma che vogliamo". Un'iniziativa di riqualificazione dedicato alla ristorazione, organizzato dall'ARCS (Associazione Ristoratori Centro Storico) e che ha coinvolto anche politici e addetti ai lavori.

Obiettivo del progetto, "dotare Roma di spazi all'aperto all'altezza del suo nome" come hanno evidenziato Angelo Giraldi e Enrico Pierri, ristoratori aderenti a ARCS, "seguendo il modello già tracciato da città come Firenze, Verona, Rimini e tante altre". L'idea è quella di sviluppare un modello innovativo di Dehors, sulla falsa linea di quelli già presenti in Europa, nel rispetto di principi cardine come "sostenibilità energetica, estetica ed efficienza degli spazi".

Una proposta da cogliere senza indugio considerando i benefici a livello economico, energetico e, soprattutto, di decoro dell'ambiente urbano. Un processo di rigenerazione urbana arricchito dalla partecipazione degli studenti dell'Istituto Tecnico Ambrosoli Sezione Geometri di Roma che, assieme a Musa Formazione, si occuperanno della realizzazione del render del Dehors che adotteranno i ristoranti capitolini.

Dopo aver seguito un percorso di formazione specifico sviluppato ed erogato da Musa Formazione, gli studenti si occuperanno della progettazione vera e propria del Dehors, dalla pianta in 2D fino alla produzione del render dimostrativo. Tutto sotto la supervisione dell'Ing. Ivan Paduano, Senior Trainer e Coordinatore Area Corsi CAD di Musa.

Tra gli attori di questa iniziativa, infatti, citiamo anche ANP (Associazione Nazionale Presidi), che ha sottoscritto un Protocollo d'intesa apposito con Musa, SAFE Energia e NeXt Economia.

"Un esempio lampante di come la collaborazione può rendere tutto possibile e realizzabile. Ognuno con il suo ruolo e il suo scopo. Ecco perché siamo una squadra. Un esempio che potremmo clonare in altre città." – Ha concluso Riccardo Campana, CEO e Fondatore di Musa Formazione.

Ad ottobre è stato è stato presentato ufficialmente il progetto, evento che ha attirato l'attenzione di molti, come ha raccontato La Repubblica.

SPONSORIZZATO
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Entra nel mondo del lavoro: ecco i nuovi corsi di Sicur.a.l.a S.r.l Entra nel mondo del lavoro: ecco i nuovi corsi di Sicur.a.l.a S.r.l Tutte le opportunità del programma Garanzia Giovani e del corso per O.S.S.
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Sicurezza luoghi di lavoro, Fenimprese forma gli studenti del “Nervi” di Barletta Sicurezza luoghi di lavoro, Fenimprese forma gli studenti del “Nervi” di Barletta Al via domani la due giorni di corsi
In scadenza il Bonus credito d’imposta per la Formazione 4.0 In scadenza il Bonus credito d’imposta per la Formazione 4.0 Ultime settimane di accesso agli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico
Diventare magistrato: raggiungi il tuo obiettivo con Formazione Giuridica Diventare magistrato: raggiungi il tuo obiettivo con Formazione Giuridica Una preparazione completa per affrontare le prove
Progetti PON Inclusione a Barletta, consegnati gli attestati Progetti PON Inclusione a Barletta, consegnati gli attestati Per i corsisti un percorso di crescita professionale e umana
Arboricoltura, terminata la prima giornata di formazione per gli addetti Bar.S.A. Arboricoltura, terminata la prima giornata di formazione per gli addetti Bar.S.A. Attività pratiche presso i giardini De Nittis e il Castello, Cianci: «Maggiore professionalità ai nostri operatori»
Rilancio delle Imprese e alternanza scuola lavoro Rilancio delle Imprese e alternanza scuola lavoro Un corso dedicato al web marketing per favorire la digitalizzazione delle imprese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.