pet in corsia
pet in corsia
Associazioni

La magia della pet-therapy scalda le corsie dell’ospedale Dimiccoli di Barletta

I piccoli degenti, insieme alle famiglie e al personale sanitario, hanno sperimentato una forma di comunicazione e amore

Una porta si apre. Le dottoresse – golden retriever - Tata Joy e Baby Girl, insieme alle loro educatrici Cecilia Scaringella e Patrizia Castellano, salgono in reparto pediatria. Tutto viene preparato con minuziosità di particolari… lo "scenario" è pronto. La magia può avere inizio. Sì, trattasi proprio di magia quella che ha scaldato cuori e anime il giorno 7 gennaio 2024, tra le corsie dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta.
9 fotoLa magia della Pet-therapy al Dimiccoli di Barletta
pet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsiapet in corsia
I piccoli degenti, insieme alle loro famiglie e al personale sanitario presente, hanno sperimentato una forma di comunicazione e amore che non ha bisogno di parole. Ogni sofferenza cancellata da carezze, ascolto, partecipazione e sguardi d'intesa che non trovano traduzione se non quella di un incantesimo della natura, in cui ci si racconta senza parlare. Ancora una volta Città dell'Infanzia decide di regalare questa "corrispondenza di amorosi sensi" a chi, nei giorni di festa, è costretto a permanere in un letto d'ospedale.

I progetti di Terapia e Attività Assistite con gli Animali (AAT e TAA) possono svilupparsi in ambito educativo, terapeutico e ludico ricreativo. L'equipe multidisciplinare, che comprende vari professionisti (sanitari e non) e operatori, elabora la progettazione e la realizzazione degli interventi ispirandosi alle "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli anomali" (IAA).

Da anni Città dell'Infanzia, con la caparbietà inossidabile del Presidente – Vincenzo Dibari – e del vivo impegno del dottor Carlo Avantario, divulga questa innovativa forma di terapia, cercando di renderla familiare e accessibile. La strada è ancora tanta da percorrere e ci si augura di poterla rendere terapia coadiuvante fissa nella ASL Bat. Nell'attesa, si cerca di regalare parte dell'incommensurabile calore di questa comunicazione almeno nei momenti più difficili in cui l'aria della "festa" viene adombrata della malattia. I nostri pet- dottori, citiamo anche il doc Garcia, sono nuovamente pronti a regalare emozioni e sorrisi…perché l'amore, non può aspettare.
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
1 Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" Sparito un angioletto dalla cappella dell'ospedale "Dimiccoli" La segnalazione del signor Pasquale, che aveva donato i due ornamenti sacri
Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Patologie professionali dell'apparato muscolo-scheletrico: prevenzione del piano mirato Appuntamento presso il Polo Universitario
La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta La Sanitaservice avvia un progetto di pulizia e sanificazione nelle sale operatorie del “Dimiccoli” di Barletta Il via da oggi dopo incontri di formazione con il personale ausiliario dell’azienda in house dell’ASL BT
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della Nefrologia del "Dimiccoli" di Barletta E' in carica dal 16 maggio
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.