Treno regionale
Treno regionale
Cronaca

La Bari-Foggia? Cinque ore per percorrerla in treno

Disagi, malori e "rivolte" ieri sul Regionale 12520. I passeggeri forzano le porte, interviene anche la Polfer

Trenitalia, ennesima puntata. Anche un "comune" viaggio su un treno regionale può diventare una tratta emozionante e ricca di colpi di scena come una Parigi-Dakar: peccato che non ci siano premi in palio, ma semplicemente la speranza di arrivare a casa entro orari urbani. Ai ritardi dei mezzi su rotaie in terra pugliese ci abbiamo fatto ormai il callo, ma viaggiatori che forzano le porte del treno e "sfidano" la Polizia Ferroviaria, almeno da queste parti, non ne avevamo ancora visti. E' successo ieri pomeriggio, a causa del blocco della circolazione imposto dal Bari-Foggia (treno 12520) delle 18:10. A poche centinaia di metri dal punto di partenza, all'altezza dell'hotel Villa Romanazzi Carducci, il mezzo si è fermato, forse a causa di un fulmine. Sul veicolo anche tanti pendolari diretti a Barletta, tappa centrale del percorso.

Dopo la prima mezz'ora di attesa, i passeggeri hanno ingoiato l'amara verità: un guasto al locomotore e la necessità di un rimorchio. Peccato che alle parole non siano seguiti prontamente i fatti: prima delle 20 il passaggio all'azione. Decine di pendolari forzano le porte del treno e scendono dalla vettura. Un doppio pericolo per loro stessi, visto che provocano l'intervento della Polfer e attraversano binari sui quali viaggiano Frecce e Regionali: il tutto per un solo obiettivo, ritornare a casa. Dopo due ore sembra si possa ripartire, ma un altro problema sulla linea in quel di Giovinazzo blocca il treno per altri 40 minuti. Convoglio logicamente stracolmo, condizioni da carro bestiame e anche qualche malore tra i passeggeri. Scene da film dell'orrore urbano, che approdano a destinazione solo alle 23.25, quando il Bari-Foggia raggiunge il capoluogo dauno, dopo oltre 5 ore. Forse, a piedi, qualcuno ci avrebbe guadagnato in salute e tempo. Un'altra tragicomica puntata della sit-com Trenitalia. Continua…?
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Trenitalia
  • Disagio per i cittadini
  • Trasporto pubblico
  • Treno
Altri contenuti a tema
Ritardi ai treni a Barletta: guasto tecnico sulla linea a Giovinazzo Ritardi ai treni a Barletta: guasto tecnico sulla linea a Giovinazzo Alcuni treni sono stati cancellati
Presentato il servizio bus notturno gratuito Presentato il servizio bus notturno gratuito Sarà attivo a partire da domani
Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Da venerdì a Barletta partirà il servizio bus navetta gratuito notturno Bus gratuiti per i cittadini, soprattutto i più giovani, che si recano presso i lidi delle litoranee di Ponente e di Levante nelle ore notturne
Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari barlettani Lavori sulla linea ferroviaria: dal 27 maggio al 1° luglio disagi per i pendolari barlettani Saranno concentrati prevalentemente nei weekend e nella fascia oraria 8.30-12.00
Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Ortanova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
12 Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» Trasporto pubblico, Ruggiero Crudele: «Un servizio da reinventare» La nota del presidente provinciale di Italia Viva
Un nuovo bus nella flotta  del trasporto pubblico urbano Un nuovo bus nella flotta del trasporto pubblico urbano La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.