Territorio

"L'ora della terra", la Cgil partecipa all'evento del WWF

Anche la Cgil Bat "spegnerà" la sua sede per risparmiare energia. Invito anche ai cittadini

«La CGIL Puglia con convinzione, entusiasmo e determinazione aderisce all'iniziativa mondiale del WWF "L'Ora della Terra", che si terrà sabato 31 marzo dalle ore 20.30 alle ore 21.30. Il gesto simbolico ma significativo, di spegnere la nostra sede in quell'arco di tempo, ci vedrà proporre la medesima adesione a tutte le nostre strutture di categoria e confederali regionali, provinciali e comunali. L'adesione a questa straordinaria campagna invita a riflettere sul consumo dell'energia e sui cambiamenti climatici.

Agire e riflettere su quanto sta accadendo al mondo, sullo smodato e irresponsabile consumo della terra, delle sue risorse naturali, deve vederci in una simbolica catena umana mondiale, a difesa della sostenibilità del nostro pianeta. Un atto simbolico, un piccolo gesto significativo può allertare milioni di coscienze. Nel contempo richiama all'attenzione e ci impegna a guardare con determinazione al risparmio energetico e alla sempre maggiore produzione delle energie rinnovabili.

Anche noi con queste azioni lanciamo la sfida a cambiare le scelte e le politiche energetiche sia nazionali che mondiali, e inviamo, insieme ai tanti milioni di persone che hanno a cuore il futuro sostenibile del mondo, il nostro messaggio alla Conferenza organizzata dalle Nazioni Unite "RIO+20", che si svolgerà a Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno 2012».
  • Cgil
  • Natura
  • wwf
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
3 Una lontra lungo la costa di Barletta, «avvistamento eccezionale» Una lontra lungo la costa di Barletta, «avvistamento eccezionale» Lo scatto del fotografo Vito Rizzi documenta la presenza di un esemplare alla foce dell'Ofanto
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.