L'associazione Avvocati Barletta incontra Filippo Caracciolo
L'associazione Avvocati Barletta incontra Filippo Caracciolo
Associazioni

L'associazione Avvocati Barletta incontra Filippo Caracciolo

Avviato un ciclo di confronti con i rappresentanti della politica e delle istituzioni

L'associazione Avvocati Barletta ha programmato un ciclo di incontri con gli esponenti politici che rappresentano il territorio negli organismi istituzionali regionali, provinciali e locali per renderli consapevoli della difficile situazione che attraversa oggi l'avvocatura.

«La lunga pandemia, che ha trasformato la tecnica e modalità dell'attività forense, e la crisi economica avvertita pesantemente in particolare nel sud Italia e, da ultimo, la difficoltà di onorare la pressione previdenziale e fiscale hanno generato una allarmante fuga dalla professione - spiega la presidente, avv. Agata Oliva - Si assiste anche alla concentrazione degli interessi economici, amministrativi e politici nelle grandi città, ed a favore dei grandi studi metropolitani a tutto danno della categoria professionale che opera in ambito provinciale, relegata a spettatrice nel mondo giudiziario.

Il dato sconcertante è che vi sono sempre meno praticanti avvocati che accettano il sacrificio di un percorso professionale divenuto non attrattivo e compensativo per cui si profila all'orizzonte un salto di traditio di cultura giuridica e forense e, tra pochi anni, di carenza di legali, presidio di legalità sociale e capillare».

L'avvocatura barlettana lancia un grido d'allarme alla politica ed alle istituzioni affinché sorreggano l'avvocatura e scongiurino che si perdano professionalità irrinunciabili per l'equilibrio e la civiltà degli abitanti del territorio.

In questo contesto si è reso quindi necessario aprire un tavolo di confronto con le istituzioni pubbliche finalizzate a programmare strategie democratiche condivise.

Al fine di dare esecuzione e concretezza a tale programmazione la sera del 14 ottobre 2023 l'associazione Avvocati Barletta ha incontrato nella sua sede di via Brigata Barletta n. 21 il capogruppo regionale del partito democratico, Filippo Caracciolo, per esporre il quadro dell'attuale condizione in cui versa l'avvocatura barlettana e ricercare insieme alla politica ed alle istituzioni i modi e le iniziative da prendere per evitare che si realizzi a breve termine un vuoto generazionale che causerebbe un forte sbrego della cultura giuridica ed un arretramento dei livelli comportamentali e civili dei cittadini e della società.

Il capogruppo del Pd si è detto interessato e disponibile a sostenere la sfida lanciata dall'avvocatura barlettana tesa a reagire alle cause che hanno determinato questa improvvisa condizione ed a ricercare fattori e mezzi che apportino nuovi flussi lavorativi e dando nel contempo modo agli avvocati di adeguare le loro professionalità e l'organizzazione delle loro strutture lavorative ai tempi tecnologici e digitali odierni, onde meglio attrarli.

L'avvocatura ha ringraziato il capogruppo regionale del Pd Filippo Caracciolo per la disponibilità manifestata e per l'impegno e fervore che intende profondere in futuro, unitamente all'associazione, con altre istituzioni.

  • Avvocati
Altri contenuti a tema
"Il post Cartabia: spunti di riflessione”, incontro formativo promosso dall'associazione Avvocati Barletta "Il post Cartabia: spunti di riflessione”, incontro formativo promosso dall'associazione Avvocati Barletta Interverranno come relatori il Dott. Luciano Guaglione e l’Avv. Salvatore Monti
L'associazione Avvocati Barletta al fianco dei colleghi molfettesi L'associazione Avvocati Barletta al fianco dei colleghi molfettesi Consulenza legale del Comune di Molfetta ad un avvocato "fuori foro"
L'associazione Avvocati Barletta incontra il consigliere regionale Ruggiero Mennea L'associazione Avvocati Barletta incontra il consigliere regionale Ruggiero Mennea La nota della presidente Agata Oliva
L'associazione "Avvocati Barletta" incontra il consigliere regionale Giuseppe Tupputi L'associazione "Avvocati Barletta" incontra il consigliere regionale Giuseppe Tupputi La nota della presidente Agata Oliva
Il penalista Antonio La Scala a Barletta per parlare di criminalità e riciclaggio Il penalista Antonio La Scala a Barletta per parlare di criminalità e riciclaggio Domani pomeriggio l'evento formativo nell'aula di udienza del Giudice di Pace di Barletta
Nuove competenze, la sfida dell’associazione degli avvocati barlettani Nuove competenze, la sfida dell’associazione degli avvocati barlettani A cura dell'Avv. Domenico Sarcina   
Minori in pregiudizio... Quali tutele? Minori in pregiudizio... Quali tutele? L'argomento sarà al centro di un convegno il prossimo 4 luglio nella sala rossa del Castello di Barletta
Sicurezza e legalità, si rafforza il Giudice di Pace di Barletta Sicurezza e legalità, si rafforza il Giudice di Pace di Barletta Negli uffici integrata una nuova unità: soddisfatta l'associazione Avvocati Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.