DSC
DSC
Eventi

"L'arco di Atlanta", ultimo appuntamento con il teatro per bambini

Questa sera alle ore 19.00 presso la Sala della Comunità S. Antonio

Stasera alle ore 19.00 presso la Sala della Comunità S. Antonio di Barletta ultimo appuntamento con il teatro, le storie e la fantasia, con la Rassegna Piovono Storie, a cura di Carmen de Pinto e Francesco Sguera di Room to Play: dopo il successo delle precedenti serate spetta all'attrice Carla de Girolamo e al regista Raffaele Scarimboli divertire e far sognare il giovane pubblico di bambini e famiglie, con lo spettacolo L'arco di Atalanta, scelto tra gli spettacoli partecipanti al prestigioso festival Maggio all'Infanzia di Bari.

Lo spettacolo "L'arco di Atalanta", ispirato al mito greco, racconta di un rarissimo esempio di una eroina, una donna, in competizione con altri eroi. Atalanta, fanciulla giovane e bella, è esperta nella caccia, imbattibile con l'arco e nelle gare di velocità, tutte attività allora riservate agli uomini, con i quali si confronta e si scontra fino a trovare l'amore. L'attrice Carla de Girolamo interpreta con maestria tutti i mitici personaggi di questa antica e stupefacente vicenda: da Atalanta al re suo padre, dalla balia all'eroe Ercole, dal perfido re della Colchide a Medea, sua figlia. Assieme ad Atalanta il pubblico cavalcherà sulla nave Argo le onde del Mar Egeo, sconfiggerà terribili mostri feroci e scoprirà l'invincibile fascino dell'amore: uno spettacolo intenso e affascinante, con momenti di comicità e ilarità, per avvicinare anche i più piccoli alla mitologia e a un mondo, fatto non solo di eroi, ma anche di grandi personaggi femminili.

Posto unico 3 euro, per l'acquisto rivolgersi a Room to play o presso la Sala della Comunità S. Antonio (Chiesa di S. Antonio) a Barletta il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 18.00 .
  • Chiesa San Antonio
  • Teatro
Altri contenuti a tema
A Barletta torna il teatro dei burattini A Barletta torna il teatro dei burattini Dal 3 al 13 giugno spettacoli nei Giardini de Nittis
La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro Il 30 giugno previsto l'evento conclusivo di "XLart project"
Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Lo spettacolo - visibile anche in streaming - si svolgerà nell'aula del Consiglio comunale di Milano
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Si conclude oggi l'originale iniziativa "Tournèe Plus”
Tournèe plus in pieno svolgimento Tournèe plus in pieno svolgimento Incontri tra operatori teatrali pugliesi e albanesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.