Ambulatorio popolare di Barletta
Ambulatorio popolare di Barletta
Servizi sociali

L'Ambulatorio popolare di Barletta è anche itinerante

«Ogni fine settimana andremo nelle piazze, nelle strade e nelle periferie per aiutare le persone più povere»

L'Ambulatorio popolare di Barletta da oggi è anche itinerante. Il primo appuntamento è dalle 18:00 alle 22:00 in Piazza Principe Umberto (nei pressi del'ex Ospedale).

«Ci sono, a Barletta, persone dimenticate che cercano di sopravvivere ai margini della società tra sofferenze, povertà ed emarginazione, e l' Ambulatorio vuole cercare di aiutarle, raggiungendole anche nei luoghi in cui si trovano. E' per questo che ogni fine settimana andremo nelle piazze, nelle strade, e nelle periferie dimenticate e abbandonate a loro stesse, per aiutare le persone più povere della comunità» scrive Cosimo D. Matteucci, responsabile dell'Ambulatorio popolare di Barletta.

«Oggi, dalle 18:00 alle 22:00, saremo in Piazza Principe Umberto, nei pressi dell'ex Ospedale. Forniremo informazioni e prestazioni medico-sanitarie, come la misurazione della pressione arteriosa e dei parametri vitali, distribuiremo scarpe, indumenti, pannoloni, traverse, giocattoli e libri. Ma soprattutto distribuiremo speranza, solidarietà, e tanta voglia di lottare per migliorare le proprie condizioni di vita.

Questo siamo, questo è l'ambulatorio popolare di Barletta, una struttura mutualistica, uno spazio di protezione per tutti i poveri del territorio, aperto a chiunque abbia voglia e desiderio di parteciparvi, con un invito particolare rivolto a tutti i professionisti del settore medico-sanitario, anche in pensione, e a tutte le persone, anche non dotate di competenze specifiche in materia, che vogliano comunque aiutare e sostenere le persone più deboli della nostra società».
  • Povertà
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
"Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti "Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Appunatmento domani nei Supermercati Dok, A&O e Famila
Carta Solidale, avviso per i beneficiari Carta Solidale, avviso per i beneficiari Tutte le info utili
Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Campagna organizzata da Lions Club Barletta Host ETS e il Leo Club Barletta: si può donare materiale scolastico nelle cartolibrerie aderenti
Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea Il racconto di un volontario sull'esperienza nella casa di prima accoglienza "Madre di Cenacolo"
Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso L'apparecchio è a disposizione della cittadinanza
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
“A mano a mano”, allo stadio Puttilli di Barletta scende in campo l'inclusione “A mano a mano”, allo stadio Puttilli di Barletta scende in campo l'inclusione Una speciale iniziativa che unisce calcio e solidarietà
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.