Insieme contro la Polio Rotary Barletta
Insieme contro la Polio Rotary Barletta
Associazioni

“Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta

Sconfiggere la malattia è possibile, ma è necessaria la collaborazione di tutti

Si sono concluse nel weekend le due giornate, sabato 21 e domenica 22 ottobre, che hanno visto protagonista il progetto presentato dal Rotary Club di Barletta: Insieme contro la Polio.

La Polio è una malattia infettiva acuta di origine virale che interessa il sistema nervoso centrale e che, colpendo in modo particolare i neuroni motori del midollo spinale, può portare alla paralisi. Il virus si trasmette solo tra esseri umani e può essere contratto a qualsiasi età, ecco perché è molto importante la prevenzione.

Ad illustrarci questo nobile progetto è stato Francesco Piazzolla, presidente del Rotary Barletta insieme al dottor Sabino Montenero, medico urgentista.

«Per la mostra è stata scelta questa tematica perché il 24 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Polio, per cui abbiamo deciso di fare una mostra che ricordasse alla cittadinanza quella che è stata la polio - ha spiegato Piazzolla - in Italia è stata debellata, però il mondo non è ancora polio free».

È intervenuto poi il dottor Montenero, il quale ci racconta com'è cambiato rispetto al passato l'approccio verso questa malattia.

«l tutto nasce all'inizio degli anni '80, quando 500 mila dosi di vaccino e sono state portate nelle Filippine dando vita ad una importante campagna vaccinale, oggi siamo verso la fine, ci sono pochissimi casi in isolamento, ma bisogna comunque mettere in campo tutte le risorse possibili - ha precisato - è necessario dare un taglio e debellare completamente la malattia, perché per quanto possa sembrarci lontana, anche causa alla globalizzazione, potrebbe tornare ad interessare il nostro paese».

A chiudere il giro di interviste è stato il presidente RotarAct di Barletta, Tommaso Capasso.

«È importante sensibilizzare su queste tematiche e coinvolgere soprattutto i giovani, perché molto spesso queste malattie sembrano così distanti dal nostro mondo - ha concluso - bisogna stare attenti su quelle che sono le problematiche che possono affliggere la società mondiale, infatti, RotarAct e Rotary insieme hanno costruito una rete a livello mondiale per trattare questo genere di tematiche».
4 fotoInsieme contro la Polio
Insieme contro la Polio Rotary BarlettaInsieme contro la Polio Rotary BarlettaInsieme contro la Polio Rotary BarlettaInsieme contro la Polio Rotary Barletta
  • Rotary
Altri contenuti a tema
Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Appuntamento il 9 novembre alle ore 20.30
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
I giovani, la convivenza civile e la pace I giovani, la convivenza civile e la pace Evento promosso dal Rotary club Barletta
Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Il riconoscimento del club barlettano giunge alla 15^ edizione
Premio Rotary alla professionalità 2023 Premio Rotary alla professionalità 2023 Appuntamento questa sera per la 25^ edizione
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
"Droni per la vita", una serata di grande riflessione "Droni per la vita", una serata di grande riflessione Evento organizzato dal Rotary club Barletta
"Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta "Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta Appuntamento questa sera
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.