Progetto Simeone
Progetto Simeone
Politica

«Il “Simeone” è la storia dello sport a Barletta, presto splenderà di nuovo»

Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese

Al via i tanto attesi lavori di riqualificazione dell'impianto sportivo "Lello Simeone". «Si tratta dello storico impianto sportivo di Barletta, è stato il nostro primo stadio e merita un ritorno agli antichi splendori», sono le parole del consigliere comunale della lista "Barletta nel cuore" Gennaro Calabrese.

«Grazie all'impegno dell'amministrazione Cannito e di Lucia Ricatti, finalmente si avvia la fase che concretamente cambierà il volto del "Lello Simeone", trasformandolo in un centro sportivo a tutto tondo» prosegue Calabrese.

Grazie al finanziamento dei fondi POR FESR-FSE 2014-20 asse XII Sviluppo Urbano Sostenibile, i lavori serviranno a riqualificare l'impianto, con attività di risanamento e ristrutturazione funzionale, al servizio delle associazioni sportive e delle scuole. «Il "Simeone" diventerà un Parco Sportivo del Benessere Urbano» aggiunge Calabrese. Nasceranno diverse aree attrezzate: basket, jogging e roller, cardio, workout, stay fit, relax, oltre a vari spazi verdi e a un "giardino delle essenze". La struttura sarà luogo di aggregazione e inclusione, con conseguenti ricadute anche sulla vivibilità del quartiere.

«Prosegue così l'impegno tangibile che l'amministrazione Cannito sta dedicando all'impiantistica sportiva della nostra città - aggiunge il consigliere Calabrese - Dopo la tanto agognata riapertura dello stadio "Puttilli", l'inaugurazione della nuova tensostruttura polivalente in via degli Ulivi e i lavori al PalaBorgia, questo è un ulteriore step che dimostra la nostra viva attenzione al mondo dello sport barlettano, con le sue innumerevoli discipline. È un modo inoltre per supportare concretamente i nostri talenti, presenti e futuri, e di investire sui giovani e sulle realtà sportive, che tanto danno alla città con i loro successi».
  • Stadio "L. Simeone"
  • Gennaro Calabrese
Altri contenuti a tema
1 Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
Turismo, la commissione consiliare diventa itinerante per conoscere le potenzialità della città Turismo, la commissione consiliare diventa itinerante per conoscere le potenzialità della città I componenti della commissione a lavoro per la fruibilità della torre angioina del Castello
Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» Successo per le giornate FAI, Calabrese: «Iniziare un percorso nel segno dell’arte» La dichiarazione del consigliere comunale Gennaro Calabrese
1 «Il Fossato del Castello potrà tornare a vivere» «Il Fossato del Castello potrà tornare a vivere» Soddisfatti i presidenti delle commissioni consiliari Flavio Basile, Gennaro Calabrese e Ruggiero Fiorella
1 Gennaro Calabrese aderisce a "Barletta al centro" Gennaro Calabrese aderisce a "Barletta al centro" Il consigliere comunale lascia la lista "Barletta nel cuore"
Alloggi utenze differenziate, Calabrese: «Perseveranza e visione per la città» Alloggi utenze differenziate, Calabrese: «Perseveranza e visione per la città» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese sull'avvio dei lavori nell'area dell'ex distilleria
"Lello Simeone": procedono i lavori, tra entusiasmi e nuove opportunità "Lello Simeone": procedono i lavori, tra entusiasmi e nuove opportunità «Il "Simeone" diventerà un Parco Sportivo del Benessere Urbano»
Ristrutturazione "Lello Simeone": l'ordinanza dell'Ufficio Tecnico del Traffico Ristrutturazione "Lello Simeone": l'ordinanza dell'Ufficio Tecnico del Traffico Divieto di sosta con rimozione su via Casardi e su via Libertà
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.