Robot Nao in pediatria a Barletta
Robot Nao in pediatria a Barletta
Attualità

Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta

Giornata di sorrisi e sperimentazioni

Una giornata di sorrisi e sperimentazioni di intelligenza artificiale oggi nel reparto di Pediatria dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretto da dottor Baldassare Martire. Gli studenti e i docenti dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Cassandro Fermi Nervi, a conclusione del progetto "Nao Bambini" hanno animato un momento di gioco e conoscenza con il robot Nao: questo case study vincente è un esempio di come la progettazione e la sperimentazione pratica della robotica possano condurre l'intelligenza artificiale stessa ad applicazioni pratiche sconfinate nel supporto ai malati, nella terapia della sofferenza e nella riabilitazione.

Il robot Nao è stato già felicemente utilizzato con pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico e oggi si è dimostrato un utilissimo strumento di empatia ed interazione anche con i piccoli pazienti ricoverati presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale Dimiccoli con i quali ha ballato e cantato.

"La possibilità di collaborazione fra l'azienda ospedaliera e la scuola è il giusto teatro per lo sviluppo delle tecnologie nel rispetto della società etica - ha detto il dottor Emanuele Tatò, direttore sanitario del presidio ospedaliero – ringrazio gli studenti per il loro entusiasmo, l'esperto del progetto Prof. Giuseppe Longo, la tutor Prof.ssa Rosaria Bucci e la Dirigente scolastica Dott.ssa Annalisa Ruggeri per il lavoro che hanno svolto e per aver sostenuto questo importante contatto con il mondo della sanità".
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Il centro per la donazione del sangue al "Dimiccoli" è aperto dalle 8 alle 11.30
Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta Emergenza caldo, aumentano gli accessi al pronto soccorso di Barletta La Regione ha diffuso nuove disposizioni per i presidi territoriali
3 Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Caracciolo: «Settanta posti letto in più per gli ospedali della Bat» Novità anche per il “Dimiccoli” di Barletta
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici I fatti risalgono al novembre 2020
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.