Roberto Pellicone e il vescovo DAscenzo
Roberto Pellicone e il vescovo DAscenzo
Territorio

Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi

Iniziativa promossa per il 31° anniversario delle stragi mafiose

Quest'anno ricorre il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e Via d'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti incaricati della loro scorta.

Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio, in particolare dove l'auto con i tre agenti di scorta del giudice Falcone che persero la vita fu catapultata, oggi sorge un giardino curato dall'Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell'auto di scorta). Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.

La Questura di Palermo, insieme alla predetta Associazione, lo scorso anno ebbe l'idea di donare l'olio raccolto alla Chiesa siciliana, affinché venisse consacrato nella Messa Cresimale della Settimana Santa, per essere utilizzato da tutte le diocesi della Sicilia nel corso dell'anno liturgico.

Quest'anno l'iniziativa è stata estesa a tutte le diocesi italiane. Ieri, il Questore di Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, ha consegnato all'Arcivescovo di Trani, Leonardo D'ascenzo e al Vescovo di Andria Luigi Mansi, l'olio prodotto nel giardino della memoria per l'Arcidiocesi di Trani e Andria
Roberto Pellicone e il vescovo Mansi
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
«L’ambiente scolastico sia sempre più palestra di vita umana» «L’ambiente scolastico sia sempre più palestra di vita umana» Inizia l'anno scolastico, l'auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo
Indulgenza plenaria nella Chiesa di Nazareth a Barletta Indulgenza plenaria nella Chiesa di Nazareth a Barletta In corso il programma per la festa liturgica del SS. Nome di Maria di Nazareth
L'augurio per il compleanno di mons. Leonardo D'Ascenzo L'augurio per il compleanno di mons. Leonardo D'Ascenzo Il messaggio a firma di Don Sergio Pellegrini per l'arcivescovo
Le associazioni di Barletta incontrano l'Arcivescovo D'Ascenzo Le associazioni di Barletta incontrano l'Arcivescovo D'Ascenzo Confronto cordiale per una società più coesa e inclusiva
A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione A sostegno di oratori per contrastare bullismo e discriminazione Firmato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI
Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Costituito il nuovo consiglio pastorale diocesano Pubblicato il decreto dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid La nota dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.