Anna Maria Riefolo
Anna Maria Riefolo
Politica

«I roghi a Barletta sono un attentato alla salute dei cittadini»

Interviene l'assessore all'ambiente Anna Maria Riefolo: «Dobbiamo subito intervenire, coinvolgeremo forze dell'ordine e Prefettura»

Nella mattinata di ieri una nube nera simile a quella che pochi giorni fa si osservava dall'area dell'ex mattatoio si è levata sempre nella stessa zona che ricordiamo essere sotto sequestro. Un'altra nube ben visibile dal Lungomare Pietro Paolo Mennea, ancora frequentato da bagnanti e turisti: tanti frammenti di cenere anche di ragguardevoli dimensioni hanno raggiunto il centro città sospinti dal vento creando allarmismi. Una mattinata infernale a cui hanno cercato di porre rimedio i Vigili del Fuoco.

«Impossibile affrontare problemi di questo tipo come se fossero eventi unici, "casi isolati". Definito che nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a reati veri e propri dobbiamo iniziare a comprendere che si tratta di problemi che riguardano tutto il territorio e la cosa pubblica comune. E comune e coordinata deve essere ogni iniziativa che dovrà essere messa in campo».

Così interviene l'assessore all'Ambiente e Igiene urbana dott.ssa Anna Maria Riefolo subito concorde con sindaco e forze dell'Ordine nel censurare quanto avvenuto.

«Non ci limiteremo ad una nota o a un comunicato di circostanza – precisa Riefolo - ma dobbiamo subito intervenire. Quella dei roghi di rifiuti è una piaga che attanaglia il nostro territorio da molti anni e che desta notevole preoccupazione in cittadini e nelle amministrazioni. Nel 2020 fu tanto l'allarme provocato da un incendio analogo e non si trattava né della prima e a quanto sembra nemmeno dell'ultima volta. Ci preoccupiamo per le ricadute principalmente sotto il profilo sanitario in quanto tali incendi sviluppano diossine e altri inquinanti e incalcolabili sono i danni al patrimonio forestale e all'ambiente».

La chiave dei prossimi interventi dunque verterà su azioni comuni tra i vari enti preposti a cui cercheremo di dare impulso con iniziative veloci e produttive, coinvolgendo soprattutto le forze dell'ordine e la Prefettura.

«Le immagini devastanti della selva di Castel del Monte in fiamme, quelle della scorsa estate a Minervino Murge, l'incendio all'ex mattatoio comunale di domenica scorsa, i tantissimi piccoli roghi giornalieri che interessano periferie, campagne, complanari e strade provinciali sono sintomo di un problema complesso a cui daremo una strategia congiunta. Proveremo a crearne le basi per dare massima sicurezza ai cittadini che vedono nelle istituzioni anche e soprattutto questa possibilità. Non aspetteremo il disastro ma porremo in essere ogni azione che ci è concessa perché come amministratori non dobbiamo inseguire gli eventi né farci trovare impreparati. E non lo faremo».
  • Incendio
  • Ambiente
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali I volontari sono guidati dal presidente Vincenzo Rizzi
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.