Diversa-mente in sicurezza
Diversa-mente in sicurezza
La città

Grande successo per “Diversa-mente” in sicurezza

Iniziativa promossa per la giornata in memoria della vittime della strada

Con successo procede il progetto "Diversa-mente in sicurezza", finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, patrocinato dalla Prefettura di Barletta Andria Trani e perfezionatosi, nella fase operativa, vantando la dinamica cooperazione siglata tra l'Automobile Club Bari BAT e l'Amministrazione Comunale di Barletta.

In quest'ambito, un evento pubblico ha di recente celebrato la giornata in memoria delle vittime della strada. Per la circostanza l'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) ha promossoun'attività di informazione e sensibilizzazione riguardante ladevastante incidentalità originata dal consumo di alcol e droga alla guida e distribuito, gratuitamente alla cittadinanza, oltre 500 etilometri tascabili forniti dal Comune di Barletta.

Si è trattato di un itinerario a carattere socialmente educativo in cui l'ANPS si è rivelato partner progettuale strategico sotto molteplici punti di vista, non ultimo la possibilità di raggiungerein modo pressoché capillare ogni fascia della popolazione. L'aiuto e la conoscenza del territorio da parte dei volontari si sono rivelati determinanti per la perfetta riuscita di una iniziativa che puntava a diffondere, nell'opinione pubblica, la più marcata consapevolezza possibile dei fattori alla base delle allarmanti statistiche sui sinistri stradali da ridimensionare drasticamente, come detto, attraverso l'adozione di comportamenti più responsabili e rispettosi di sé e del prossimo al volante.

Approfondimenti sull'evento e dettagli sul progetto sono consultabili on line sul sito https:diversamenteinsicurezza.it.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
"Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" "Diversa-mente in sicurezza", da oggi sino al 18 Dicembre eventi al Liceo "Cafiero" La nota di palazzo di città
1 Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» Tentativo di furto in un negozio di via Romania, la lettera al sindaco: «Serve più sicurezza» A scrivere è la moglie del commerciante
Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Patente a punti per la sicurezza in cantiere, oggi a Barletta il via al seminario Dallo scorso 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.