Barletta - martedì 12 luglio 2022
14.02 Comunicato Stampa
Torna il monitoraggio delle acque di balneazione a cura di GolettaVerde. «Quest'anno il nostro circolo si è dedicata al prelievo, in più punti, della fascia costiera che va da Barletta fino ad arrivare a Manfredonia. Un impegno costante che ci vede sempre attivi su più fronti a beneficio e tutela del nostro territorio Questa volta il nostro ringraziamento va ad Antonio Binetti e Massimiliano Vaccariello per essersi dedicati a questo delicato compito in una giornata di festa».
Altri contenuti a tema
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più»
La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
Attualità Alberi "cementati", Legambiente: «Al peggio non c'è mai fine»
La nota dell'associzione in seguito all'episodio di via Vittorio Veneto
Attualità Legambiente: «Quali sono le politiche di salvaguardia del patrimonio arboreo?»
La nota dell’associazione dopo l’annuncio dell’abbattimento di 15 alberi
La città Cade il gigantesco olmo in via Mura del Carmine
Era ammalorato a causa della "carie bianca"
La città I Giardini “Baden Powell” di Barletta si colorano di tante novità
L’intervista al presidente di Legambiente Corvasce: «Un lavoro di cui siamo veramente fieri»
Schiuma bianca nel mare di Barletta, Legambiente: «Facciamo chiarezza»
Il circolo barlettano lamenta una scarsa collaborazione con le istituzioni sul tema: «Se si continuano a fare sempre gli stessi errori i risultati saranno disastrosi»
Eventi A Barletta il via di "Festambiente Puglia"
Si parte oggi con un incontro sul verde urbano. Domani concerto di Chiara Civello in Piazza d'Armi
Territorio Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale»
Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Barletta
gratis nella tua e-mail