Gegia
Gegia
Nightlife

Gegia a Barletta, tematiche forti per la "Baby Dance"

Il videoclip è stato girato nella città della Disfida e in Veneto

«Anche questo anno ho deciso di lanciare un disco con una tematica molto forte: i bambini a cui i grandi del mondo hanno rubato il futuro. Dopo Mama Dance e Sexy Dance ecco a voi: Baby Dance». Amatissima Gegia, pugliese doc (l'attrice è originaria di Galatina) e spesso presente in televisione, ha da tempo deciso di dedicarsi al pop con azzeccati ritornelli che non trascurano però le tematiche più serie.

«Il brano è stato scritto insieme a Salvatore Stano (dei Wurpless), con la musica del maestro Carlo Pirone - continua Gegia - inoltre abbiamo deciso di scrivere questo brano, prestando la voce ai bimbi, per denunciare l'egoismo dei grandi non curanti dei bisogni dei più piccoli che troppo spesso vengono lasciati soli a sé stessi, davanti alla televisione, al computer e ai videogiochi, prodotti, questi, che creano dipendenza e alienano dalla realtà».

Il videoclip è stato girato, in Puglia nella nostra Barletta, la città della Disfida, e in Veneto (nella Città della Vittoria: Vittorio Veneto) insieme a tanti artisti e comici provenienti da Nord a Sud: Thomas Toffoli, Alice Tonini, i Calabroni (Eugenio Turboli e Emanuele Gagliardi), Barbara Biasi, Gigi Distaso, Francesca Cirone, Giuseppe De Biasi, Marisa Romano, Giuseppe Stano, Michi Giorgio, Magda Fanelli, Lucia Giannelli, Nico Siciliano, Giuseppe Narciso, Giuseppe Stano, Anita Doronzo e Iris Napoletano. Le edizioni sono di Polli Diomede Editore, la regia di Ruggiero Vanderkoll coadiuvato da Pietro Damico.
Social Video3 minutiGegia in Baby Dance
Foto di Imma Brigante
  • Musica
  • Grandi artisti
  • video musicale
Altri contenuti a tema
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Il fossato del castello di Barletta ospiterà nel 2025 Ghali, Diodato e Tananai Annunciate alcune tappe dei prossimi grandi tour estivi
Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Ghali Summer Tour, il cantante sarà a Barletta nell'estate 2025 Concerto annunciato per il 25 luglio 2025 nel fossato del Castello
In visita a Barletta Francesco Giulini, figlio del grande direttore d'orchestra In visita a Barletta Francesco Giulini, figlio del grande direttore d'orchestra Al maestro Giulini è stato dedicato il concerto della Phillharmonia Orchestra al "Curci"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.