Polizia
Polizia
Cronaca

Finisce la paura, identificato e espulso l’extracomunitario

«Sono stata inseguita», l’intervento di Commissariato e Polizia locale

«Sono stata inseguita da un extracomunitario che indossava una giacca militare e un cappello scuro». Solo ieri la nostra redazione ospitava ed estendeva queste parole allarmate a cui stamattina ha dato eco i consiglieri Flavio Basile e Dario Damiani denunciando ancora una volta «un extracomunitario che è stato invitato ad allontanarsi dalle minorenni da piazza Federico II di Svevia».

A quanto sembra si tratterebbe della stessa persona, già ampiamente citata e segnalata su Facebook e in grado di scatenare nella comunità un senso di protezione, quasi un "fronte comune". Problema già noti a molti cittadini: non si contano, infatti, le segnalazioni alla nostra redazione,di giovani extracomunitari "questuanti" con una certa insistenza, alle uscite di vari esercizi commerciali (principalmente supermercati ma anche macellerie, ortofrutta e bar).

Il giovane infine è stato identificato dagli agenti del Commissariato di Barletta in azione congiunta con la Polizia locale. Si tratterebbe di un 20enne clandestino africano su cui già graverebbero due decreti di espulsione di altre questure. Proprio la questura di Bari ha emesso un nuovo decreto di espulsione a cui il giovane dovrà dare seguito entro sette giorni (di fatto rimanendo a piede libero). Se dopo sette giorni il 20enne venisse nuovamente fermato dalle forze dell'ordine, e dunque sia inottemperante al decreto, verrebbe coattivamente espulso dal territorio italiano.
  • Polizia di Stato
  • Minorenni
  • Disagio per i cittadini
  • Polizia municipale
  • disagio sociale
Altri contenuti a tema
La Polizia di Stato celebra il patrono San Michele Arcangelo La Polizia di Stato celebra il patrono San Michele Arcangelo Donato un quadro dipinto dalla professoressa Palmitessa per il commissariato di Barletta
Barletta, foglio di via obbligatorio nei confronti di un ladro d'auto cerignolano Barletta, foglio di via obbligatorio nei confronti di un ladro d'auto cerignolano Operazione della Polizia di Stato
Dal Questore consegnate medaglie per sei poliziotti in congedo di Barletta Dal Questore consegnate medaglie per sei poliziotti in congedo di Barletta Pellicone: «Grazie per la lealtà, la passione e la professionalità»
1 Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli Anziana truffata a Barletta, arrestati in quattro dalla provincia di Napoli I malfattori hanno adoperato una delle classiche strategie fingendo di conoscere il figlio della donna
Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Polizia di Stato Bat, a scuola in sicurezza Prevenzione contro lo spazio di sostanze stupefacenti
5 Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Sicurezza per la Polizia Locale, il SULPL lancia da Barletta un appello al Governo Lo scorso 12 settembre si è svolta la Giornata della Memoria della Polizia Locale Italiana
Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale Vigili aggrediti, solidarietà dell’amministrazione di Barletta con la polizia locale La nota diffusa da Palazzo di città
Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, un arresto nella sera della Disfida Sono rimasti feriti gli agenti della Polizia locale di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.