Fake Tax Credits
Fake Tax Credits
Cronaca

"Fake tax credits", 3 imprenditori edili arrestati a Barletta

Operazione della Guardia di Finanza spiegata alla Procura di Trani. Arrestati i responsabili, utilizzavano una indebita compensazione di introiti

Ancora sugli scudi la questione edile a Barletta. Convocata per questa mattina presso la Procura della Repubblica di Trani una conferenza stampa riguardante una maxi evasione fiscale da 6 milioni di euro di ricavi non dichiarati ai fini delle imposte sui redditi (con oltre 600 mila euro di IVA e 2 milioni e mezzo di indebite compensazioni di imposte). Il nome dato all'operazione è "Fake tax Credits" ovvero "falsi crediti d'imposta".

L'indagine condotta dal dr. Michele Ruggiero trae origine da una denuncia presentata da Equitalia nel 2008 nei confronti di una società di Barletta operante nel settore edile. Questa, per sottrarsi al pagamento di imposte, aveva trasferito la propria sede da Barletta alla Romania. Arrestata dunque un'intera famiglia (a cui la società era riconducibile) costituita da padre, moglie e figlia mentre sussistono ancora indagini a carico di altre persone correlate. Le società coinvolte sono distinte in 3 s.r.l. e una ditta individuale. L'impresa, grazie alla collaborazione di un consulente (ovvero un intermediario abilitato alla trasmissione telematica dei modelli F 24) accusato di concorso in indebita compensazione di imposte, ha trovato il modo di "incrociare" i dati riportati in dichiarazione da quelli desunti dai versamenti d'imposta: riportando inesistenti crediti IVA e/o IRES a titolo di compensazione si sfuggiva al controllo automatizzato.

I nomi delle persone coinvolte sono quelli di Giuseppe Antonucci, imprenditore edile barlettano di 75 anni arrestato, la figlia Arcangela e la moglie Angela Gianfrancesco, anch'essa 75enne. Il disegno criminoso è stato scoperto grazie a controlli incrociati sui conti correnti e notando che diverse società riconducibili ai soggetti coinvolti venivano aperte e poste in liquidazione con cadenza biennale, continuando tuttavia la continuità aziendale [ovvero gli stessi lavoratori venivano licenziati per essere riassunti nelle nuove società di volta in volta costituite ndr] in totale evasione d'imposta. Contestato il riciclaggio, omessa dichiarazione, occultamento e distruzione di documenti contabili, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.

Secondo il Procuratore, si teme che questo tipo di meccanismo sia già in essere presso altre realtà di impresa edilizia. Questa prima attività di indagine servirà da apripista per eventuali altre a carico di analoghe situazioni già sotto controllo.
10 fotoFake tax credits, la Finanza scopre l'inganno
Fake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a BarlettaFake Tax Credits, scoperta maxi evasione fiscale a Barletta
  • Edilizia
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Indagini
  • Evasione fiscale
  • Procura della Repubblica
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.