Rifiuti
Rifiuti
La città

Esteso il divieto di conferimento rifiuti in sacchi e buste nere o non trasparenti

Nuova ordinanza anche per le utenze non domestiche no-food

Il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, in tema di raccolta differenziata, ha esteso il divieto di conferire rifiuti in sacchi neri (o comunque non trasparenti) anche alle utenze non domestiche-no food.

La nuova ordinanza, modificando il provvedimento del 6 Giugno scorso, parifica nell'applicazione del divieto le utenze domestiche, le utenze non domestiche-food e, appunto, le utenze non domestiche no food.

Le nuove disposizioni stabiliscono e rafforzano anche l'obbligo della trasparenza del sacchetto al fine di verificare agevolmente la correttezza del conferimento.

Immutati gli altri passaggi essenziali – che si ribadiscono – nei quali si evidenzia il divieto assoluto di utilizzo di sacchi e/o sacchetti diversi da quelli biodegradabili compostabili per il conferimento della frazione organica e, nell'intero territorio comunale, il divieto di abbandono e il deposito di rifiuti di qualsiasi genere sul suolo, nel sottosuolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata e/o al di fuori dagli appositi contenitori.

Il Sindaco Cannito rinnova ai cittadini l'invito al massimo rispetto degli orari e delle corrette modalità di conferimento, per non incorrere nelle inevitabili sanzioni amministrative, sottolineando come l'inosservanza di queste regole comporta degli oneri che incidono in modo significativo sulle economie comunali".
  • Riciclo rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Rifiuti, in arrivo nuovi contributi: la nota di Damiani Rifiuti, in arrivo nuovi contributi: la nota di Damiani «Si tratta di un altro importante risultato per i nostri comuni»
Centri comunali di raccolta, risorse da investire anche per Barletta Centri comunali di raccolta, risorse da investire anche per Barletta La nota del consigliere Caracciolo
I rifiuti venuti dal mare diventano una mostra di sensibilizzazione - FOTO I rifiuti venuti dal mare diventano una mostra di sensibilizzazione - FOTO "Ditelo ai bambini", inaugurata l'iniziativa nei sotterranei del Castello
1 Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre La comunicazione dell'amministrazione comunale
10 Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Le opposizioni domani hanno convocato una conferenza stampa a seguito del consiglio monotematico su Bar.S.A.
A Ferragosto regolare il servizio di raccolta rifiuti porta a porta A Ferragosto regolare il servizio di raccolta rifiuti porta a porta Attività regolare anche nella giornata festiva
Rifiuti differenziati, Barletta scende al 65%: il PD rimarca la discussione in consiglio Rifiuti differenziati, Barletta scende al 65%: il PD rimarca la discussione in consiglio Cascella: «​Pretendiamo di sapere come avvengano i controlli sulla differenziata»
Isole ecologiche e cassonetti intelligenti, Barletta candida al PNRR 4 progetti per i rifiuti urbani Isole ecologiche e cassonetti intelligenti, Barletta candida al PNRR 4 progetti per i rifiuti urbani Obiettivo prefissato: raggiungere l'85% della raccolta differenziata entro il 2026
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.