
La città
Esteso il divieto di conferimento rifiuti in sacchi e buste nere o non trasparenti
Nuova ordinanza anche per le utenze non domestiche no-food
Barletta - martedì 1 luglio 2025
14.31 Comunicato Stampa
Il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, in tema di raccolta differenziata, ha esteso il divieto di conferire rifiuti in sacchi neri (o comunque non trasparenti) anche alle utenze non domestiche-no food.
La nuova ordinanza, modificando il provvedimento del 6 Giugno scorso, parifica nell'applicazione del divieto le utenze domestiche, le utenze non domestiche-food e, appunto, le utenze non domestiche no food.
Le nuove disposizioni stabiliscono e rafforzano anche l'obbligo della trasparenza del sacchetto al fine di verificare agevolmente la correttezza del conferimento.
Immutati gli altri passaggi essenziali – che si ribadiscono – nei quali si evidenzia il divieto assoluto di utilizzo di sacchi e/o sacchetti diversi da quelli biodegradabili compostabili per il conferimento della frazione organica e, nell'intero territorio comunale, il divieto di abbandono e il deposito di rifiuti di qualsiasi genere sul suolo, nel sottosuolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata e/o al di fuori dagli appositi contenitori.
Il Sindaco Cannito rinnova ai cittadini l'invito al massimo rispetto degli orari e delle corrette modalità di conferimento, per non incorrere nelle inevitabili sanzioni amministrative, sottolineando come l'inosservanza di queste regole comporta degli oneri che incidono in modo significativo sulle economie comunali".
La nuova ordinanza, modificando il provvedimento del 6 Giugno scorso, parifica nell'applicazione del divieto le utenze domestiche, le utenze non domestiche-food e, appunto, le utenze non domestiche no food.
Le nuove disposizioni stabiliscono e rafforzano anche l'obbligo della trasparenza del sacchetto al fine di verificare agevolmente la correttezza del conferimento.
Immutati gli altri passaggi essenziali – che si ribadiscono – nei quali si evidenzia il divieto assoluto di utilizzo di sacchi e/o sacchetti diversi da quelli biodegradabili compostabili per il conferimento della frazione organica e, nell'intero territorio comunale, il divieto di abbandono e il deposito di rifiuti di qualsiasi genere sul suolo, nel sottosuolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata e/o al di fuori dagli appositi contenitori.
Il Sindaco Cannito rinnova ai cittadini l'invito al massimo rispetto degli orari e delle corrette modalità di conferimento, per non incorrere nelle inevitabili sanzioni amministrative, sottolineando come l'inosservanza di queste regole comporta degli oneri che incidono in modo significativo sulle economie comunali".