Casa accoglienza Casarano
Casa accoglienza Casarano
Servizi sociali

Da Barletta a Casarano, l'altruismo del gruppo parrocchiale di Sant'Andrea

Il racconto di un volontario sull'esperienza nella casa di prima accoglienza "Madre di Cenacolo"

Il bene che porta altro bene: questo il principio che ha mosso a Barletta l'iniziativa di solidarietà che ha visto scendere in campo le "forze buone" del quartiere Santa Maria, e precisamente i volontari del gruppo parrocchiale della chiesa di Sant'Andrea. Complice la recente festa del sacro Cuore di Gesù, come ogni anno è stata organizzata una raccolta fondi con l'obiettivo di destinare una somma di denaro a una missione precisa.

A raccontarlo è proprio uno dei volontari protagonisti di quest'esperienza, Pasquale Sciusco.

«Mentre lo scorso anno è stata organizzata una collaborazione con la Caritas di Barletta, quest'anno ci è stata posta una vera e propria sfida: sotto la regia del parroco della chiesa di Sant'Andrea, don Francesco Fruscio, abbiamo scoperto la realtà della casa di prima accoglienza "Madre di Cenacolo" a Casarano».

Si tratta di una realtà che ospita donne in attesa e minori che attraversano particolari situazioni di disagio in ambito familiare, sociale e lavorativo. La casa accoglienza è gestita da suore che, con passione e disinteresse, si prendono cura di ciascun caso, ponendosi in ascolto dei bisogni dei singoli senza dimenticare il ruolo della comunità.

Una delegazione di volontari della parrocchia barlettana ha trascorso una giornata nella struttura, assaporandone il vissuto quotidiano fatto di umiltà, semplicità e tanto amore.

«Il vero messaggio che ci ha lasciato questa visita è la bellezza di donare per amare il prossimo come se stessi, secondo l'insegnamento di nostro Signore – aggiunge Pasquale – in un'epoca nella quale gli individualismi più diffusi prendono il sopravvento, abbiamo cercato di essere "controcorrente"».
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Cottura Media: si rinnova l'iniziativa natalizia di solidarietà, Nicola Nenna: «Pronti anche per questa nuova edizione» Il pranzo solidale che si svolgerà il 24 dicembre giunge all'ottava edizione
Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Una stella che brilla su Tenuta Leonetti: quella di Paolo Abbasciano illumina il “Gran Galà” Ricordi e speranze nella serata dedicata al sostegno della Fondazione Pugliese per le Neurodoversità
"Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti "Donare è un atto d'amore", raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Appunatmento domani nei Supermercati Dok, A&O e Famila
Carta Solidale, avviso per i beneficiari Carta Solidale, avviso per i beneficiari Tutte le info utili
Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Zaino sospeso, anche a Barletta l'iniziativa di solidarietà Campagna organizzata da Lions Club Barletta Host ETS e il Leo Club Barletta: si può donare materiale scolastico nelle cartolibrerie aderenti
Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso Il Cab di via D'Aragona dona defibrillatore all'associazione Operatori Barletta soccorso L'apparecchio è a disposizione della cittadinanza
A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" A Barletta musica e solidarietà per l'evento "Ballando a mano a mano" Al PalaBorgia la manifestazione di beneficenza e di inclusione della disabilità promossa da A.I.A.S con gli alunni dell'Istituto Pietro Mennea
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.