Corri e cammina Consegna
Corri e cammina Consegna
Eventi

Corri e cammina 2021, raccolti ben 800 euro per l'Osservatorio Giulia e Rossella

Grazie all'iniziativa della Barletta Sportiva le donazioni serviranno a sostenere il percorso di una donna vittima di violenza

Correndo si può fare del bene. Non solo a sé stessi. È lo spirito che ha animato anche quest'anno l'iniziativa "Corri e cammina contro la violenza sulle donne" voluta dall'associazione Barletta Sportiva e che ha visto l'adesione di numerosi gruppi sportivi del territorio. Anche BarlettaViva ha sostenuto come media partner l'evento il cui ricavato è stato donato all'Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza Onlus: la somma finale di 800 euro, donata dai partecipanti alla manifestazione sportiva, sarà destinata per potenziare il percorso autonomo di una donna, vittima di violenza, affinché possa realizzare un orizzonte di vita ottimale.

La conclusione simbolica dell'iniziativa è avvenuta presso la sede dell'Osservatorio Giulia e Rossella, sempre più protagonista di innumerevoli iniziative di sensibilizzazione per una nuova cultura contro la violenza sulle donne. Con grande slancio la redazione di BarlettaViva ha voluto coinvolgere l'Osservatorio nel progetto "Barletta contro la violenza", avviato sulle pagine della nostra testata online dopo la tragica morte di Claudio Lasala e proseguito nel mese di novembre fino al giorno 25 in concomitanza con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

In questa cornice si è svolta la "Corri e cammina" edizione 2021, alla quale hanno partecipato atleti delle varie realtà sportive della provincia Bat e semplici appassionati. A sostenere l'iniziativa c'è stata anche la senatrice Assuntela Messina, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, membro della Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
«Grazie per l'entusiasmo. Grazie per aver condiviso il progetto di emancipazione in favore di tutte le donne. Grazie per la generosità di ognuno di voi. Grazie per le forze e le energie impiegate per la causa. Grazie e basta!» è il ringraziamento rivolto dalla Barletta Sportiva, presente al saluto finale dell'evento con il presidente Enzo Cascella e Maria Assunta Paolillo, insieme alla referente dell'Osservatorio Giulia e Rossella Tina Arbues.

Così come le iniziative dell'Osservatorio non si fermano, anzi diventano sempre più aperte alla cittadinanza e soprattutto al mondo della scuola, anche il gruppo della Barletta Sportiva è già al lavoro per l'edizione 2022 dell'immancabile mezza maratona cittadina. Sarà possibile richiedere le prime informazioni per partecipare direttamente ai referenti della Barletta Sportiva oppure presso il punto vendita Sport e Shoes.
  • Centro antiviolenza
  • Barletta Sportiva
Barletta contro la violenza

Barletta contro la violenza

Sensibilizzazione e informazione: i nostri approfondimenti per sostenere la lotta contro ogni forma di violenza

35 contenuti
Altri contenuti a tema
16 Centro antiviolenza comunale affidato all'osservatorio "Giulia e Rossella" Centro antiviolenza comunale affidato all'osservatorio "Giulia e Rossella" Vinto il ricorso al Consiglio di Stato
Stupro di gruppo a Palermo, ne parliamo con il centro antiviolenza di Barletta Stupro di gruppo a Palermo, ne parliamo con il centro antiviolenza di Barletta Perché quei ragazzi avrebbero potuto essere anche i nostri figli? Un’analisi sulla comunità violenta, sull’educazione e la prevenzione
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
2 Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il risultato conseguito ai campionati nazionali UISP di atletica leggere a Campi Bisenzio
Avis e Barletta Sportiva insieme per la Giornata mondiale del donatore di sangue Avis e Barletta Sportiva insieme per la Giornata mondiale del donatore di sangue Una postazione sul lungomare Mennea per sensibilizzare sul tema
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.