Consiglio comunale 7 aprile
Consiglio comunale 7 aprile
Politica

Consiglio Comunale: approvata la nota di aggiornamento al DUP 2023-2025

Bilancio di previsione approvato con 21 voti favorevoli. Le opposizioni, denunciano assenza di dibattito e non partecipano alla votazione finale per protesta

Al termine di un'assise a metà strada tra un poema omerico e uno di quegli sposalizi "spezzati" tanto in voga negli anni Sessanta e Settanta, il Consiglio Comunale di Barletta ha approvato la nota di aggiornamento al DUP (Documento Unico di Programmazione) per il triennio 2023-2025.

I lavori della massima assise cittadina del 7 di aprile 2023, già nati sotto il segno della polemica da parte delle opposizioni - data la concomitanza con i riti e le processioni del Venerdì Santo che, come noto, prevedono anche la presenza delle autorità cittadine – hanno visto come tema dominante sollevato dalle minoranze la assoluta mancanza di un vero e proprio dibattito su un tema di particolare importanza quale il bilancio di previsione.

L'assemblea ha avuto inizio poco dopo le 9:00 con l'ora dedicata alle domande di attualità, la prima a firma del consigliere Carmine Doronzo (Coalizione Civica) in merito alla posa in opera di asfalto su Piazza Marina. Domanda alla quale ha risposto l'Assessore ai Lavori Pubblici Lucia Ricatti in merito al fatto che, chi ha eseguito i lavori dei lavori aveva l'obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi, dal momento in cui già vi era dell'asfalto (e non basole) nei punti oggetto di intervento.

Più o meno dello stesso tenore la domanda di attualità della consigliera Rosalia Di Paola (Partito Democratico), riguardo questa volta un punto del manto stradale di Corso Cavour, già ricoperto in precedenza da asfalto e non dai tradizionali sanpietrini.
Alle rimostranze del consigliere Doronzo, evidentemente insoddisfatto della risposta della Ricatti, circa la possibilità di utilizzare delle basole presenti in un deposito, e della consigliera Di Paola circa un'eventuale ricollocazione dei sanpietrini mancanti su Corso Cavour, l'Assessore ha comunque fatto notare come la posa in opera di basole e sanpietrini richieda in ogni caso una particolare tipologia di lavori che richiede tempo e costi sostenuti.

Altre domande di attualità sono state presentate dalle consigliere Rosa Tupputi (Con), in merito al divieto di circolazione sui luoghi ove sono in corso delle riprese cinematografiche, e Adelaide Spinazzola (che ha da poco aderito al gruppo del Partito Democratico) circa i recenti allagamenti di Via Scuro e alla ripresa dei lavori in loco.
A tali domande hanno seguito le risposte degli assessori Oronzo Cilli (turismo e Cultura), e ancora di Lucia Ricatti.

Una volta esaurito il tempo delle domande di attualità, l'Assessore al Bilancio Giuseppe Germano ha illustrato all'assise l'unico punto di discussione in programma dell'assise: l'approvazione delle note di aggiornamento al DUP 2023-2025.

Ed è qui che si sono manifestate le rimostranze dei consiglieri di opposizione, i quali hanno posto l'accento in particolare sulle poche risorse stanziate (a loro detta) sulle politiche sociali, culturali, turistiche ed ambientali.

Ma soprattutto le minoranze hanno voluto evidenziare la mancanza di un vero dibattito su temi di tale importanza, e sulla necessità di spiegazioni all'assise, materia per materia, da parte degli assessori o del sindaco.
La polemica ha preso ulteriormente corpo dopo l'intervento del consigliere Ruggiero Grimaldi (Lega), presidente della Commissione Bilancio, il quale, dopo aver fatto presente alle opposizioni del fatto che avrebbero potuto portare in Commissione le loro proposte, ha chiesto (previa votazione dell'aula) di dare per letta la delibera in questione. La proposta è passata con 19 voti a favore e 7 contrari.

Subito dopo vi è stato l'intervento, nell'ordine, degli assessori Ricatti (Lavori Pubblici), Grimaldi (Urbanistica), Cilli (Cultura e Turismo), De Gennaro (Sport), Scommegna (Pari Opportunità), Germano (Bilancio) e Spera (Polizia Municipale), i quali hanno illustrato a grandi linee il loro programma di interventi e provato a dare risposta agli interrogativi delle opposizioni.
Poco dopo, l'assise è stata sospesa per la prima volta a causa dell'incombere della "Processione Penitenziale dell'ora nona".
Alla ripresa dei lavori si è assistito più che altro a dichiarazioni di voto, e auna polemica tra il consigliere Antonello Damato (lista "ScommegnaSindaco") in merito al bilancio di previsione e alla quantità di risorse investite, e al "bilancio partecipativo" in merito al quale, anche alla luce di una poco più che fallimentare esperienza del 2008 (prima consiliatura Maffei), Cannito ha detto senza mezzi termini di "non credere".

Il tempo di qualche altra dichiarazione di voto ed ecco la seconda sospensione dei lavori dovuta alla seconda processione del Venerdì Santo.

I lavori sono ripresi verso le 22:40 circa, e dopo un'ora di dichiarazioni di voto, la nota di aggiornamento al DUP 2023-2025 è stata approvata con 21 voti a favore e con le opposizioni che hanno abbandonato l'aula in segno di protesta, come già annunciato dal consigliere Antonello Damato.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Domande di attualità in consiglio comunale, «non abbiamo ricevuto delle risposte adeguate» Domande di attualità in consiglio comunale, «non abbiamo ricevuto delle risposte adeguate» Intervengono i consiglieri di Coalizione Civica, Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
Consiglio Comunale: maggioranza in affanno Consiglio Comunale: maggioranza in affanno Ferrovia Andria-Barletta e Bar.S.A. al centro del dibattito. Debiti fuori bilancio non approvati a causa delle assenze tra i banchi del centro-destra
Forza Italia, Lega e Lista Cannito: «Colleghi di maggioranza abbandonano l'aula senza preavviso, è inaccettabile» Forza Italia, Lega e Lista Cannito: «Colleghi di maggioranza abbandonano l'aula senza preavviso, è inaccettabile» La nota dei segretari cittadini e dei capigruppo
Mercoledì 6 settembre torna il consiglio comunale Mercoledì 6 settembre torna il consiglio comunale Appuntamento alle 16.30 nella sala consiliare di via Zanardelli
1 Punti aggiuntivi per il consiglio comunale di domani Punti aggiuntivi per il consiglio comunale di domani La prima convocazione alle ore 16 di venerdì
Consiglio comunale del 28 luglio, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale del 28 luglio, ordine del giorno aggiuntivo Si discuterà anche della salvaguardia degli equilibri del bilancio 2023-2025
Il 28 luglio torna il consiglio comunale Il 28 luglio torna il consiglio comunale L'elenco dei punti all'ordine del giorno
Dopo il consiglio comunale interviene il gruppo PD Dopo il consiglio comunale interviene il gruppo PD Sulla commissione di indagine per i lavori in via Andria «la presidenza sia affidata a un esponente delle opposizioni»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.