Concorso BAT
Concorso BAT
Associazioni

Concorsi Bat, «la degenerazione di un intero sistema»

Intervento dell'Associazione "Terra Fertile". Cresce la rabbia, ma anche la speranza: danneggiati sì, ma beffati no!

«La vicenda del primo concorso BAT si allinea perfettamente con il collasso della società in cui viviamo, dove tutti sanno, il flusso delle informazioni è continuo e le degenerazioni di un intero sistema che tenta di far apparire le cose chiare suscita un forte sentimento di avversione». Così interviene l'associazione Terra Fertile, abile a notare, tra i primi, quanto da noi rimarcato nella strana gestione di questo concorso.

«Cresce la rabbia, ma anche la speranza: danneggiati sì, ma beffati no! E' questo lo spirito che accomuna tutta quella pletora di candidati che non è rimasta indifferente all'indomani della frustrante esperienza condivisa, che non vogliono chiudere in un cassetto le proprie rivendicazioni di chiarezza e trasparenza, perché i sogni si coltivano, non si uccidono, soprattutto oggigiorno!»

«Il tempo ha aggiustato molte cose, ma non ha cambiato sostanzialmente nulla. La fiducia nelle regole, nell'adesione ad un'etica moralmente corretta, nell'elogio del rispetto e delle pari opportunità, sono valori che gran parte della cittadinanza per fortuna, sente ancora e per quel poco che ci resta difendiamoli. Non occorre essere esperti di intelligence per capire che anche stavolta qualcosa non ha funzionato, speriamo che chi aspetta delle risposte le abbia. Non permettiamo che il "mezzo" si sia mangiato il "fine" solito difetto di meccanismo di questa ciclica "never ending story" (la storia infinita)».
  • Disagio per i cittadini
  • Concorsi
Altri contenuti a tema
QOCO 2023: concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo QOCO 2023: concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo I dettagli nella Conferenza Stampa regionale in programma ad Andria martedì 21 marzo
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
4 Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Segnalazione dei residenti per una situazione che si protrae da tempo
1 Via Galvani: «Nessuno ha dato spiegazioni sulla situazione vergognosa di questa strada» Via Galvani: «Nessuno ha dato spiegazioni sulla situazione vergognosa di questa strada» Ratti, insetti, scarafaggi, la testimonianza di una cittadina
Caro benzina, prezzo del carburante alle stelle: superati i 2 euro al litro Caro benzina, prezzo del carburante alle stelle: superati i 2 euro al litro L’allarme dei gestori: «Stiamo guardando al futuro con apprensione»
16 Emissioni nella zona industriale di Barletta, allerta per la qualità dell’aria Emissioni nella zona industriale di Barletta, allerta per la qualità dell’aria Cianci, Operazione Aria Pulita: «L’azienda dovrebbe rispondere alle segnalazioni e chiarire la natura di questi fumi»
4 «Bisogna garantire la privacy», segnalazione dall’ex ospedale di Barletta «Bisogna garantire la privacy», segnalazione dall’ex ospedale di Barletta Utenti del Servizio Protesi ricevuti in un corridoio
Crollo di via Curci a Barletta, continuano i disagi per i residenti Crollo di via Curci a Barletta, continuano i disagi per i residenti A quasi 7 mesi dal crollo, nulla sembra essere cambiato. I cittadini chiedono aiuto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.