Cronaca

Barletta, sorpresi dai Carabinieri a dividersi il 'bottino'

Cinque arresti tra cui maggiorenni e minorenni. Rinvenuti una slot machine ed un apparecchio cambiamonete, entrambi forzati e danneggiati

Utilizzando un'autovettura appena rubata hanno effettuato un "colpo" in un bar di Barletta per poi dividersi il "bottino" presso l'abitazione di uno dei ladri. Scoperti sono finiti in manette. Si tratta del 25enne Salvatore Santeramo, del 22enne Benito Nicola Cardone, entrambi già noti alle Forze dell'Ordine, e di tre incensurati, un 20enne, un 17enne ed un 16enne, tutti di Barletta, arrestati questa notte in quel centro dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia con le accuse di ricettazione e furto aggravato.

I militari, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno notato in via Foscolo una Fiat Uno aperta, con il sedile posteriore abbassato e con il motore ancora caldo. All'interno dell'abitacolo gli operanti hanno trovato un piede di porco e rilevato segni di effrazione sulla serratura della portiera lato guida e sul cilindretto di accensione.

A quel punto si sono appostati in zona al fine di vederci chiaro. Dopo poco infatti gli operanti hanno notato uscire da una villetta adiacente cinque giovani che si portavano verso il mezzo dove venivano bloccati. I successivi accertamenti nella villa, di proprietà di uno dei cinque, ha consentito di rinvenire una "slot machine" ed un apparecchio cambiamonete, entrambi forzati e danneggiati. Sul pavimento vi erano vari attrezzi da scasso mentre su un tavolino numerose monete e varie banconote per un valore complessivo di 1835 euro. Nel soggiorno vi erano invece numerosi capi di abbigliamento di illecita provenienza e oggetti per arti marziali. I successivi accertamenti sul conto dell'auto hanno permesso di appurare che la stessa era stata asportata in via Municipio mentre la slot machine e l'apparecchio cambiamonete rubati poco prima in un bar del luogo. Tratti in arresto i maggiorenni sono stati associati presso la casa circondariale di Trani mentre i minori presso l'Istituto di prima accoglienza "Fornelli" di Bari. La refurtiva interamente restituita agli aventi diritto.
  • Carabinieri
  • Furti d'auto
  • Furto
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena Sicurezza: Damiani (FI), ddl contro furti d'auto per garantire certezza della pena «Vogliamo intervenire per dare delle risposte a un problema che sta diventando un'emergenza»
Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Auto rubata a Barletta, scocca ritrovata a Corato Sono state identificate una DR e una Hyundai Kona
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.