Giovani
Giovani
Associazioni

Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola

Assemblea pubblica presso Parco dell'Umanità

Al via oggi alle 18 la campagna "Barletta Odia i Giovani", con un'assemblea pubblica presso Parco dell'Umanità.

Viviamo (o sopravviviamo?) in una città ogni giorno più piatta, in cui le istituzioni non sono in grado di ascoltare i bisogni delle nuove generazioni che ne vivono le strade, le piazze, i pochi parchi, ogni giorno. Una città soffocata dalle assenze: assenza di spazi dedicati a progetti di crescita e cura della comunità, di una valida proposta culturale e di intrattenimento, di luoghi e attività per una socialità sostenibile. Siamo stanche e stanchi di sopravvivere in una città in cui siamo solo consumatrici e consumatori: siamo cittadine e cittadini, abbiamo diritto a spazi di aggregazione in cui creare comunità, luoghi pubblici, sicuri e accessibili per tutte e tutti.

Obiettivo della campagna, promossa a livello nazionale da Fantapolitica! con "L'Italia Odia i Giovani", è creare momenti di confronto ed elaborazione di proposte per una città viva e vivibile attraverso l'attivazione delle nuove generazioni, troppo spesso inascoltate, sottovalutate e tagliate fuori dal dibattito politico ed amministrativo, ma fondamentali per una città in grado di guardare al futuro con lungimiranza.
  • Giovani e adolescenti
  • Parco dell'Umanità
Altri contenuti a tema
13 Degrado o potenzialità? Ecco lo stato attuale del Parco dell'Umanità Degrado o potenzialità? Ecco lo stato attuale del Parco dell'Umanità Una delle più vaste aree verdi della città cui rendere giustizia, puntando anche su una valorizzazione sociale
Parco dell'umanità, tra erbacce e degrado Parco dell'umanità, tra erbacce e degrado Le sterpaglie bruciate di ieri ultimo episodio di inciviltà
Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni Una call per i giovani che vogliono costruire il futuro delle Regioni C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la propria idea
"#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia "#mareAsinistra", strategia di valorizzazione dei talenti in Puglia Emiliano e Delli Noci: “Approviamo una Strategia finalizzata a valorizzare i talenti e a favorire il controesodo”
Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Altri 40 giovani della nostra Diocesi alla GMG di Lisbona Partiranno questa mattina dalla parrocchia SS. Trinità di Barletta
La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La periferia protagonista del percorso della Ciemme Vivi Barletta La gara podistica - agonistica e amatoriale - si svolgerà domenica 28 maggio con partenza dal Parco dell'Umanità
1 Il Comitato 167:  «Il Parco dell’Umanità è lasciato all'incuria, serve intervento straordinario» Il Comitato 167: «Il Parco dell’Umanità è lasciato all'incuria, serve intervento straordinario» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.