Castello Svevo
Castello Svevo
La città

Barletta, nei giardini più illuminazione, più divertimento

Potenziato l'apparato nel castello svevo. Un fiore all'occhiello per l'amministrazione comunale

Il 9 giugno 2010 saranno consegnati i lavori di potenziamento dell'illuminazione pubblica dei giardini del Castello di Barletta. L'opera rientra nelle attività del settore comunale Manutenzioni.
Lo comunica il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, specificando che «Il progetto, di fatto, prevede la rimozione di tutti gli organi illuminanti esistenti con la sostituzione degli stessi con altri più resistenti alle sollecitazioni vandaliche ma soprattutto saranno adottate soluzioni idonee a garantire una buona illuminazione generale dell'area nel rispetto anche delle prescrizioni della Soprintendenza».

In particolare, all'interno dei giardini si avranno quattro tipologie di illuminazione distinte per zone, altezze e caratteristiche dei corpi illuminanti.

Sarà così realizzata una illuminazione del tipo radente lungo il viale adiacente il fossato del Castello con corpi illuminanti cilindrici bassi in alluminio e oscurati per un angolo di 180°; i viali centrali saranno serviti da corpi illuminanti della stessa tipologia di quelli precedenti ma di maggiore altezza con angolo di illuminazione a 360°, mentre lungo tutta la recinzione che delimita l'area, l'impianto, ad integrazione di quello esistente, consentirà di assicurare adeguata visibilità, come giustamente richiesto dai cittadini. Tale scelta progettuale riviene dalla necessità di salvaguardare la visuale del prospetto principale del Castello adempiendo in pieno a quelle che sono le prescrizioni dettate dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio.
Inoltre, nell'area dell'anfiteatro, saranno installati lungo la circonferenza dello stesso, pali dritti di altezza fuori terra di 4 mt. I lavori saranno ultimati entro il corrente anno.

«In tal modo – afferma il Sindaco Maffei – sarà posto valido rimedio alla carente illuminazione di quest'area verde di interesse storico/culturale, frequentatissima in ogni stagione in quanto eletta spazio di ritrovo intergenerazionale, nonché uno dei luoghi simbolo della città. E permettetemi di dire che, con questo atto, un altro obiettivo è stato raggiunto e va ad aggiungersi a tutti quegli impegni presi nel 2006 che oggi risultano mantenuti».
  • Nicola Maffei
  • Castello di Barletta
  • Giardini comunali
Altri contenuti a tema
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
Xlart: tra passato, presente e futuro per la rigenerazione urbana Xlart: tra passato, presente e futuro per la rigenerazione urbana A Barletta associazioni culturali unite in un progetto artistico che coinvolge i cittadini di tutte le generazioni Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico Creative
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.