Castello Svevo
Castello Svevo
La città

Barletta, nei giardini più illuminazione, più divertimento

Potenziato l'apparato nel castello svevo. Un fiore all'occhiello per l'amministrazione comunale

Il 9 giugno 2010 saranno consegnati i lavori di potenziamento dell'illuminazione pubblica dei giardini del Castello di Barletta. L'opera rientra nelle attività del settore comunale Manutenzioni.
Lo comunica il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, specificando che «Il progetto, di fatto, prevede la rimozione di tutti gli organi illuminanti esistenti con la sostituzione degli stessi con altri più resistenti alle sollecitazioni vandaliche ma soprattutto saranno adottate soluzioni idonee a garantire una buona illuminazione generale dell'area nel rispetto anche delle prescrizioni della Soprintendenza».

In particolare, all'interno dei giardini si avranno quattro tipologie di illuminazione distinte per zone, altezze e caratteristiche dei corpi illuminanti.

Sarà così realizzata una illuminazione del tipo radente lungo il viale adiacente il fossato del Castello con corpi illuminanti cilindrici bassi in alluminio e oscurati per un angolo di 180°; i viali centrali saranno serviti da corpi illuminanti della stessa tipologia di quelli precedenti ma di maggiore altezza con angolo di illuminazione a 360°, mentre lungo tutta la recinzione che delimita l'area, l'impianto, ad integrazione di quello esistente, consentirà di assicurare adeguata visibilità, come giustamente richiesto dai cittadini. Tale scelta progettuale riviene dalla necessità di salvaguardare la visuale del prospetto principale del Castello adempiendo in pieno a quelle che sono le prescrizioni dettate dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio.
Inoltre, nell'area dell'anfiteatro, saranno installati lungo la circonferenza dello stesso, pali dritti di altezza fuori terra di 4 mt. I lavori saranno ultimati entro il corrente anno.

«In tal modo – afferma il Sindaco Maffei – sarà posto valido rimedio alla carente illuminazione di quest'area verde di interesse storico/culturale, frequentatissima in ogni stagione in quanto eletta spazio di ritrovo intergenerazionale, nonché uno dei luoghi simbolo della città. E permettetemi di dire che, con questo atto, un altro obiettivo è stato raggiunto e va ad aggiungersi a tutti quegli impegni presi nel 2006 che oggi risultano mantenuti».
  • Nicola Maffei
  • Castello di Barletta
  • Giardini comunali
Altri contenuti a tema
Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.