Arenaways
Arenaways
Territorio

Barletta dimenticata dai treni? Arenaways ci ripensa

Forse la fermata verrà inserita nel percorso del Trenhotel privato. La risposta dell’ufficio stampa

Siamo abituati a leggere cronache che ci narrano di una Barletta dimenticata dall'Eurostar, di convogli sporchi e orari disagevoli per i pendolari. Ora sembra esserci una buona notizia, anche se riguarda l'orizzonte privato e non il pubblico: la compagnia Arenaways avrebbe avviato un dibattito per inserire la fermata di Barletta nel percorso del Trenhotel privato da Bari a Torino.

Così scrive l'addetto stampa Fabio De Carli: «Ho il piacere di confermare che Arenaways ha aperto un tavolo di lavoro per analizzare la possibilità di inserire nell'operativo Torino-Bari la fermata di Barletta. Non siamo al momento in grado di dire da quando, anche perché ci sono tempi tecnici indipendenti dalla nostra volontà, ma confermiamo che l'interesse da parte della Compagnia c'è e che faremo il possibile per esaudire al più presto la richiesta. Non appena avremo chiuso gli "imprevisti" che ci hanno costretto a rimandare la partenza del collegamento, sarà nostra premura prendere contatto con le istituzioni locali per approfondire tempi e modi».

In risposta al positivo riscontro di Arenaways, il MIDA (nella persona di Nardo Binetti) ha prontamente commentato la buona notizia, dal movimento già precedentemente sollecitata (Barlettalife aveva già dedicato un articolo sull'argomento): «Riscontro con viva soddisfazione il Suo messaggio con cui mi informa che Arenaways ha aperto un "tavolo di lavoro" per l'inserimento della fermata a Barletta del Trenhotel Bari-Torino. Le confermo che tutti i convogli gestiti da Trenitalia prevedono una fermata nel nodo strategico della nostra Stazione. Tale decisione dei vertici dell'Azienda di Stato, oltre che da dati oggettivi del traffico passeggeri, è dipesa, negli anni scorsi, da una grande mobilitazione che ci ha visti anche direttamente partecipi presso la IX Commissione Trasporti presieduta dall'on. Mario Valducci. Numerose sono state le interrogazioni parlamentari a seguito della mancata fermata, in passato, di due Eurostar Frecciargento da e per Roma dalla Puglia. E' evidente che tali iniziative e i successivi ripensamenti di Trenitalia possano favorevolmente pesare al tavolo di lavoro da Voi aperto, anche per le motivazioni prevalentemente economiche che dovrebbero animare un'Azienda privata qual è la Vostra Società. Rinnovo il compiacimento del nostro Movimento e quello di numerosi Enti e semplici cittadini della nostra Provincia che, in questi giorni, mi risulta, vi abbiano direttamente caldeggiato la fermata di Trenhotel a Barletta».
  • Stazione ferroviaria
  • MIDA
  • Treno
Altri contenuti a tema
3 Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Venerdì prossima conferenza stampa per spiegare la viabilità alternativa
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.