Viabilità in via Trani, il punto di vista dell'ASSINPRO Barletta-Andria-Trani
Viabilità in via Trani, il punto di vista dell'ASSINPRO Barletta-Andria-Trani
Attualità

Assinpro: «Si approvi all'unanimità la conversione delle aree industriali/artigianali»

La nota dell'associazione degli industriali della sesta provincia in vista del consiglio comunale

«Sarà al vaglio del prossimo Consiglio Comunale di Barletta la "Liberalizzazione e semplificazione procedurale delle attività economiche nelle zone omogenee "D" del vigente Piano Regolatore Generale (P.R.G.)». Così il presidente di « su uno dei punti all'ordine del giorno della seduta odierna del consiglio comunale.

«Si tratta - scrive Cristallo - di un risultato storico per la nostra città che da anni attende la possibilità di convertire le suddette aree che riguarda, nella fattispecie, per Barletta le zone industriali di via Trani e di via Callano e la zona merceologica/artigianale di via Foggia. Con la modifica dell'articolo 12 della Legge Regionale 20/01 sarà, infatti, possibile per i Comuni procedere, in maniera più agevole, al cambio di destinazione d'uso. La legge consentirà la "variazione della destinazione d'uso del territorio incluso nei comparti destinati a insediamenti produttivi degli strumenti urbanistici generali vigenti (zone omogenee D) purché rientrante nelle categorie: artigianale, commerciale e per la distribuzione, direzionale, turistico - ricettiva».


Un'opportunità incredibile anche in virtù del processo che porterà le nostre imprese ai benefici determinati dalla Z.E.S. (Zona Economica Speciale). Ringraziamo il sindaco Cosimo Cannito e il presidente del Consiglio Comunale Marcello Lanotte per aver portato subito nella massima assise cittadina l'adozione del provvedimento, auspicando che il punto in questione possa raggiungere, per importanza e utilità, l'approvazione all'unanimità».
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
1 Consiglio Comunale: approvati punti rimasti in sospeso. Intanto Cannito ritira le dimissioni Consiglio Comunale: approvati punti rimasti in sospeso. Intanto Cannito ritira le dimissioni Distribuita in aula nota di RFI in merito alla mancata consegna dei lavori in Via Andria
1 Consiglio comunale convocato d'urgenza per il 30 novembre Consiglio comunale convocato d'urgenza per il 30 novembre Si torna in aula con il sindaco dimissionario
Consiglio Comunale, la maggioranza va in pezzi (per ora) sui contratti di quartiere Consiglio Comunale, la maggioranza va in pezzi (per ora) sui contratti di quartiere Si è dimesso il sindaco Cosimo Cannito
Convocazione d'urgenza per il consiglio comunale di Barletta Convocazione d'urgenza per il consiglio comunale di Barletta Otto punti all'ordine del giorno
20 Consiglio comunale: approvato il bilancio consolidato 2022 Consiglio comunale: approvato il bilancio consolidato 2022 L'assise approva anche una importante variazione al bilancio di previsione 2023-2025: ecco il resoconto dei lavori
Lunedì 23 ottobre torna il consiglio comunale Lunedì 23 ottobre torna il consiglio comunale Tra gli ordini del giorno anche il bilancio consolidato
1 «Non ho mai detto di voler diventare assessora» «Non ho mai detto di voler diventare assessora» Continua la bagarre tra il gruppo consiliare "Mino Cannito Sindaco" e la consigliera Mele
Patrizia Mele diventa indipendente, la nota dei consiglieri della lista "Mino Cannito Sindaco" Patrizia Mele diventa indipendente, la nota dei consiglieri della lista "Mino Cannito Sindaco" «Non siamo stati eletti per distribuire poltrone»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.