Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
La città

Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani

Le celebrazioni anche a Trinitapoli e Margherita di Savoia

Nella giornata del 25 aprile, la Cgil Bat insieme ad Anpi, ha deposto fiori e cotone davanti a luoghi simbolo della memoria dei partigiani e degli antifascisti del territorio. Donne e uomini che si sono battuti per la libertà e che hanno creduto nel valore della Resistenza.

Sono state scelte tre tappe per celebrare la ricorrenza e far rivivere la storia. A Barletta, nei Giardini di Viale Giannone si è svolta una cerimonia davanti al murale dedicato ai fratelli Ruggiero e Pietro Vitrani per due volte deturpato. A Trinitapoli, invece, si è tenuto un momento commemorativo davanti alla targa che ricorda il partigiano Nicola Leone nella strada a lui intitolata. A Margherita di Savoia, infine, è stata scoperta una targa dedicata al partigiano Francesco Russo nella via che porta il suo nome alle spalle del vecchio Comune.


«Abbiamo ancora una volta ricordato quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia. Un fiore che diventa una luce accesa sul sacrificio di tante donne e uomini da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione», commentano Roberto Tarantini, presidente Anpi Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.
  • Cgil
  • 25 aprile
  • ANPI
Altri contenuti a tema
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
Anniversario nascita Carabinieri, una riflessione di ANPI Bat Anniversario nascita Carabinieri, una riflessione di ANPI Bat La nota firmata da Roberto Tarantino
Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Maurizio Landini nella Bat, tappa a Barletta e Canosa Intitolata la Camera del Lavoro Cgil a Franco Dambra
Referendum su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini nella Bat il 2 giugno Referendum su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini nella Bat il 2 giugno Tra Canosa di Puglia e Barletta previsti incontri con i lavoratori, l’intitolazione a Franco Dambra della Camera del lavoro in via Puglisi e un comizio pubblico
Strada per Sergio Ramelli e Benedetto Petrone, il no di Anpi Barletta, Bari e Bat Strada per Sergio Ramelli e Benedetto Petrone, il no di Anpi Barletta, Bari e Bat La nota dall'associaziona nazionale partigiani d'Italia
Anche il nucleo guardia ambientale di Barletta alla cerimonia per il 25 aprile Anche il nucleo guardia ambientale di Barletta alla cerimonia per il 25 aprile Omaggio ai valori costituzionali e alla memoria di papa Francesco
3 Festa del 25 aprile, la riflessione di Dario Damiani Festa del 25 aprile, la riflessione di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.