Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
Cgil e Anpi, il ricordo del 25 aprile a Barletta
La città

Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani

Le celebrazioni anche a Trinitapoli e Margherita di Savoia

Nella giornata del 25 aprile, la Cgil Bat insieme ad Anpi, ha deposto fiori e cotone davanti a luoghi simbolo della memoria dei partigiani e degli antifascisti del territorio. Donne e uomini che si sono battuti per la libertà e che hanno creduto nel valore della Resistenza.

Sono state scelte tre tappe per celebrare la ricorrenza e far rivivere la storia. A Barletta, nei Giardini di Viale Giannone si è svolta una cerimonia davanti al murale dedicato ai fratelli Ruggiero e Pietro Vitrani per due volte deturpato. A Trinitapoli, invece, si è tenuto un momento commemorativo davanti alla targa che ricorda il partigiano Nicola Leone nella strada a lui intitolata. A Margherita di Savoia, infine, è stata scoperta una targa dedicata al partigiano Francesco Russo nella via che porta il suo nome alle spalle del vecchio Comune.


«Abbiamo ancora una volta ricordato quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia. Un fiore che diventa una luce accesa sul sacrificio di tante donne e uomini da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione», commentano Roberto Tarantini, presidente Anpi Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.
  • Cgil
  • 25 aprile
  • ANPI
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” Ufficio scolastico nella Bat, Dell’Olio: “Bene ma ora preoccupati per le mobilità” La Flc Cgil Bat ha partecipato al tavolo presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia dopo le numerose sollecitazioni
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro". Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Cgil e Uil contro la manovra del Governo, sciopero e sit-in davanti alla Prefettura Il 17 novembre manifestazione dalle ore 9.30. Valente: “Tanti i motivi per incrociare le braccia, per esempio il nulla sulla sicurezza sul lavoro”
Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” Industria agroalimentare, Riglietti: “La situazione di sfruttamento oltre i campi di pomodoro” E nella Bat manca ancora un ispettorato del lavoro che possa in maniera più efficace intervenire in un’azione di controllo e prevenzione
Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Piantedosi nella Bat, Fp Cgil Bat: «Gravi carenze anche per i Vigili del fuoco» Il sindacato chiede il completamento della pianta organica e distaccamenti in altri comuni
1 La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni La Cgil Bat piange la scomparsa di Romeo Tuosto a 66 anni «Un compagno sempre pronto a difendere gli ideali della Costituzione, dell’antifascismo e a battersi per gli ultimi»
Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Guardie giurate Pegaso, sciopero il 9 ottobre e sit-in davanti alla Prefettura della Bat Astensione dal lavoro per l’intera giornata con manifestazione dalle 10 alle 12
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.