Stazione Spinazzola
Stazione Spinazzola
Territorio

Addio alla Barletta-Spinazzola, chiude la stazione ferroviaria

Cgil Bat: «Inspiegabile accanimento nei confronti del comune». Spiacevoli conseguenze per i viaggiatori

Il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci chiede chiarimenti sulla chiusura della stazione di Spinazzola. A rischio posti di lavoro e la vita delle comunità stessa.

Prima l'ospedale, poi il carcere ed infine la stazione ferroviaria. Il comune di Spinazzola non trova pace ed è ridotto praticamente ad un contenitore vuoto, relegato ad occupare una posizione marginale. "Non solo gli inspiegabili provvedimenti – sottolinea Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat – che hanno portato alla chiusura del nosocomio e allo svuotamento del penitenziario che, tra l'altro, è costato tanti soldi pubblici e non è mai andato completamente a regime, oggi apprendiamo anche la spiacevole notizia della soppressione della stazione che collega Spinazzola a Barletta. Chi vorrebbe continuare a vivere in un paese in cui non è garantita l'assistenza sanitaria e dal quale non è possibile neanche muoversi? Qualcuno deve dare delle risposte e chiarire come stanno davvero le cose".

"Questa decisione determinerà – prosegue Antonucci – molte spiacevoli conseguenze per i cittadini di Spinazzola che pare non abbiano diritto veramente a nulla: studenti e lavoratori pendolari dovranno arrangiarsi nel migliore dei modi dal prossimo anno per spostarsi da casa. In ballo sicurezza e spese. È immaginabile che, chi non utilizzerà i pullman sostitutivi, si muoverà per raggiungere la scuola o il lavoro con mezzi privati. Questa scelta porterà inevitabilmente ad un aggravio del trasporto su gomma, senza dubbio il più pericoloso. Non solo, anche ad una consequenziale ricaduta in termini economici sulle tasche degli spinazzolesi a causa del caro-carburante".

"È giunto il momento – conclude il segretario generale della Cgil Bat – di far seguire agli annunci da campagna elettorale la politica dei fatti per ridare orgoglio ad un comune, come quello di Spinazzola, dalle enormi potenzialità inespresse".
  • Cgil
  • Stazione ferroviaria
Altri contenuti a tema
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.