Foto Casardi
Foto Casardi
Istituzionale

4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi"

Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate

Si è tenuta oggi presso l'aula magna del liceo "A. Casardi" di Barletta l'incontro tra i Carabinieri e gli studenti, svoltosi in occasione delle celebrazioni del "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate".

L'occasione ha rappresentato un momento importante di dialogo e di riflessione sul significato sia sociale che storico della giornata dedicata alle Forze Armate che ricorre appunto il 4 novembre di ogni anno, in ricordo di quel giorno del lontano 1918, che decretava la fine del primo conflitto mondiale. L'iniziativa, oltre a spiegare il significato della ricorrenza del "Giorno dell'Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate", si è posta quale obiettivo primario, quello di tenere viva la coscienza dei giovani e giovanissimi sulle radici e sull'identità nazionale, che ebbe proprio durante la Grande Guerra uno dei suoi principali risvolti. Un processo di graduale evoluzione da persone a Popolo che vide proprio le Forze Armate avere un ruolo da protagonista, non solo sul campo di battaglia ma anche in quello sociale.

La conferenza, svoltasi presso l'Aula Magna del liceo A. Casardi, ha visto la partecipazione attiva di circa 100 studenti che hanno mostrato grande interesse, curiosità e sensibilità sugli argomenti proposti dai rappresentanti dell'Arma di Barletta. Seguendo questi capisaldi, i Carabinieri della Compagnia di Barletta intraprenderanno, anche quest'anno, il consueto ciclo di lezioni sulla diffusione della cultura della legalità, che li ha visti e li vedrà impegnati in numerosi Istituti disseminati su tutto il territorio.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi Salvano la vita a un uomo a Barletta: voleva strangolarsi I carabinieri sono intervenuti grazie alla chiamata al 112 fatta da un padre disperato che stava per perdere il figlio
Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Croce di guerra al valor militare alla memoria: brigadiere Francesco Lobefaro Originario di Barletta, ricorre oggi l'82° anniversario dalla sua scomparsa
Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Traffico di droga tra Albania e Italia, una delle basi principali era a Barletta Smantellata l’organizzazione criminale: affari per oltre 7 milioni di euro
Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Stavano smontando a Cerignola un furgone rubato a Barletta: un arresto Altre due persone, scoperte dai Carabinieri in un garage nel centro cerignolano, sono invece riuscite a scappare
All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» All'Arma dei Carabinieri la cittadinanza onoraria di Barletta. «Baluardo e presidio di legalità» Questa mattina la cerimonia in Corso Vittorio Emanuele II alla presenza del sottosegretario alla difesa Rauti
1 Cittadinanza onoraria all'arma dei carabinieri, domani la consegna Cittadinanza onoraria all'arma dei carabinieri, domani la consegna Cerimonia nei pressi di Eraclio a partire dalle ore 10
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.