Mani
Mani

Stazione di Barletta, «quello è mio padre»

La toccante segnalazione di una figlia

«Quello è mio padre! Ma anche tuo fratello, tuo figlio, il tuo migliore amico, il tuo ex vicino di casa... Non soffermatevi sullo stile di vita o su cosa indossano, è risaputo "l'abito non fa il monaco". I "barboni" o come volgarmente vengono nominati, è gente come me e te che stai leggendo. Vivono ai margini di una società fatta di finti moralisti e apparenza.

Siate alternativi, non nel modo di apparire ma nel modo di pensare! Andate oltre la moda "salviniana" e preserviamo queste persone (che se ne sta per i fatti suoi), preserviamoli come fossero un monumento storico di questa città! Anche loro, come noi, hanno diritto di stare al riparo dalle intemperie, di ricevere beni primari, come posti letto, acqua e cibo e di non sentirsi mai di peso per nessuno! Dov'è finito l'amore e il rispetto per il prossimo che tutti professiamo?

Infine ci tenevo a dire che da oggi non DEVO più vergognarmi di chi sono e delle mie origini... In fondo: "Non siamo nessuno per poter giudicare qualcuno"».

Con affetto, Rotunno Rita Anna
  • Stazione ferroviaria
  • disagio sociale
Altri contenuti a tema
3 Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Venerdì prossima conferenza stampa per spiegare la viabilità alternativa
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
2 Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit Alberi rimossi in via Vittorio Veneto, interviene il Collettivo Exit “Ecco la modernità dell’amministrazione Cannito”, lavori in corso per il secondo fronte stazione
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.