Il ministro della cultura Giuli a Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il ministro della cultura Giuli a Barletta. Foto Ida Vinella
La città

Il ministro della cultura Giuli a Barletta: «Incantato dalla bellezza di De Nittis»

Visita al percorso espositivo in pinacoteca

Itinerario nella sesta provincia pugliese per il ministro della cultura Alessandro Giuli. Dopo la tappa ad Andria per "Prima le idee", l'evento politico promosso da Fratelli d'Italia, e a seguire a Canosa di Puglia per la presentazione del progetto del Museo Nazionale Archeologico, il ministro ha fatto visita anche a Barletta.

Tutto dedicato all'arte di De Nittis è stato l'appuntamento barlettano con Giuli, che è stato accolto a Palazzo Della Marra dal Prefetto Silvana D'Agostino, dal sindaco di Barletta Cosimo Cannito con l'assessore alla cultura Oronzo Cilli, insieme a una folta delegazione di rappresentanti della politica e delle forze dell'ordine per una visita istituzionale durante la quale il ministro si è soffermato ad ammirare la collezione De Nittis, con vivi apprezzamenti.
«Sono letteralmente incantato dall'importanza del luogo e dalla bellezza dell'allestimento» ha riferito durante la visita. «Servono degli itinerari di fruizione culturale - ha aggiunto - per decomprimere gli eccessi e scoprire luoghi marginalizzati», e ha fatto menzione anche della Disfida di Barletta, che non può essere considerata alla stregua di una mera e semplice "rievocazione storica". «Barletta può riconquistare la centralità che merita con la sua storia e la sua cultura».
10 fotoIl ministro della cultura Giuli a Barletta
Il ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a BarlettaIl ministro della cultura Giuli a Barletta
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Si è svolto a Barletta il “De Nittis Day” Protagonisti dell’iniziativa i docenti e gli alunni della scuola media De Nittis, e della scuola primaria”Massimo D’Azeglio”
Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Giuseppe De Nittis, “Lungo l’Ofanto” e l’ecologia figurativa Una riflessione del professor Giuseppe Lagrasta nel 179° anniversario della nascita dell'impressionista barlettano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.