Dragaggio porto di Barletta
Dragaggio porto di Barletta
Politica

Dragaggio porto di Barletta, Caracciolo: «Conclusione dei lavori entro il 15 maggio 2025»

La nota del consigliere regionale del Pd

"Entro il 15 maggio del 2025 i lavori di dragaggio del fondale del porto del Barletta saranno conclusi. Dall'audizione della V commissione da me richiesta sono emerse importanti novità sulla realizzazione dell'opera che si avvia quindi al termine". Così il consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo.

"Secondo quanto riportato in commissione – afferma Caracciolo – in seguito ad una nuova caratterizzazione, dovuta anche all'imminente avvio dell'opera di allungamento dei moli foranei, la quantità dei sedimenti contaminati che inizialmente era stata quantificata in 27mila metri cubi è scesa ad 8-9mila. Questa riduzione comporta una importante svolta positiva nella tempistica".

"Con la diminuzione di questo tipo di sedimento, infatti – aggiunge il consigliere regionale – non sarà più necessario per lo smaltimento l'utilizzo di un'area di stoccaggio già individuata nel porto di Taranto e non sarà necessario nemmeno l'utilizzo della cassa di colmata ancora in attesa di collaudo. Si potrà, grazie ad una perizia di variante, invece procedere allo smaltimento di questi sedimenti in impianti di recupero. I sedimenti dragati verranno collocati in un'area interna al cantiere per poi essere caricati sui mezzi che li porteranno negli impianti indicati. Con la diminuzione dei sedimenti contaminati, inoltre, viene meno la differenziazione con quelli non contaminati già smaltiti nei mesi scorsi per un totale di 50mila metri cubi sui 70 mila iniziali. Il restante dragaggio avverrà in modo continuativo senza più interruzione per passare dal sedimento di un tipo all'altro".

"Quella dei lavori di dragaggio del fondale del porto di Barletta, finanziata con 6 milioni di euro dalla Regione Puglia, è un opera attesa da oltre 10 anni e permetterà allo scalo marittimo barlettano di ospitare imbarcazioni fino a 10000 tonnellate diventando infrastruttura vitale per l'economia cittadina, provinciale e non solo. Nel mese di febbraio – conclude Caracciolo – richiederò una nuova audizione in commissione per fare il punto della situazione, con l'auspicio che gli intendimenti emersi oggi vengano rispettati".
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Prescritto il reato di turbativa d'asta per il consigliere regionale Filippo Caracciolo Prescritto il reato di turbativa d'asta per il consigliere regionale Filippo Caracciolo La decisione del tribunale di Bari
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” La nota del consigliere regionale
Caracciolo: “Al via i lavori di ripristino funzionale dell'impianto di affinamento a Barletta” Caracciolo: “Al via i lavori di ripristino funzionale dell'impianto di affinamento a Barletta” La nota del consigliere regionale
Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: “Verifica progettuale avviata” Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: “Verifica progettuale avviata” La nota del consigliere regionale
18 Caracciolo: «Approvato lo statuto dell’Arca Sveva-Ofantina,  la sede sarà a Barletta» Caracciolo: «Approvato lo statuto dell’Arca Sveva-Ofantina, la sede sarà a Barletta» La nota del consigliere regionale
34 Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: “Emersi ritardi nel cronoprogramma, al lavoro per superare le problematiche” Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: “Emersi ritardi nel cronoprogramma, al lavoro per superare le problematiche” La nota del consigliere regionale
5 Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» La nota del consigliere regionale
"Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" "Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" Il servizio dell'inviato Max Andreetta sulla vicenda del bando Aeroporti di Puglia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.