Masseria Recintata
Masseria Recintata
Territorio

Canne della Battaglia, pericolo di crollo

Recintata e chiusa al pubblico la nota masseria

Recintata a causa di imminente pericolo di crollo l'intera area della Masseria di Canne.

Il provvedimento d'urgenza è stato adottato dal Comando di Polizia Municipale con i settori Ambiente/Servizi Pubblici ed Edilizia mediante posa in opera di transenne all'ingresso del complesso e nell'aia di corte.

Qui in particolare oltre alla verifica della discarica abusiva costituita da cumuli di materiale inerte di provenienza edilizia gli operatori della Polizia Municipale ed i tecnici del Comune hanno individuato una serie di cavità molto profonde (un tempo utilizzate come cisterne o depositi sotterranei scavati nel tufo) con buche completamente nascoste alla vista di chiunque dalle erbacce.

Un pericolo assai grave per la pubblica incolumità visto che l'area della Masseria di Canne è da sempre ritenuta una meta di scampagnate e di escursioni specie a Pasquetta: l'occultamento delle buche poteva infatti costituire pericolo immediato, con possibilità concreta di eventi dovuti a caduta nel vuoto come per i fratellini di Gravina.

Il provvedimento interdittivo al pubblico si é reso dunque necessario a scopo preventivo per vari ordini di fattori: da accertare soprattutto la staticità del complesso principale della masseria con la individuazione degli effettivi proprietari (sulla base dei rilievi catastali e del Servizio Informatico Territoriale SIT), proprietari a cui carico il Comune notificherà ordinanza-diffida per l'esecuzione di tutte le opere tese alla bonifica ambientale alla rimozione e giusto smaltimento dei rifiuti abbandonati ed alla definitiva messa in sicurezza del fabbricato.
1 fotoCanne della Battaglia, pericolo di crollo
Masseria Recintata
  • Canne della battaglia
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Masseria di Canne della battaglia
Altri contenuti a tema
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» Grimaldi: «Si investa per valorizzare Canne della Battaglia» La nota del direttore degli archivi di Stato di Barletta, Bari e Trani
Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Anniversario Battaglia di Canne del 216 A.C, ecco "La canzone di Achille" Il 2 agosto lo spettacolo di Stefano Luci
"Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia "Camper", su Rai 1 focus su Canne della Battaglia È andata in onda una delle varie puntate dedicate alla Puglia
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.