Recital Foto Fotografoamico" />
Recital "La Bella e la Bestia - Desigual". Foto Fotografoamico
Eventi

Bagno di folla per “La Bella e la Bestia - Desigual”, recital al Cinema Paolillo di Barletta

L'evento con protagonisti la classe 5ª F dell’I.I.S.S. “Leontine e Giuseppe De Nittis”, l’A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) e la RSA “Raggio di Sole”

Bagno di folla per "La Bella e la Bestia - Desigual" Recital al Cinema Paolillo di Barletta
Un pubblico caloroso e commosso ha accolto lo spettacolo "La Bella e la Bestia - Desigual", andato in scena presso il Cinema Paolillo di Barletta. L'evento, unico nel suo genere, ha visto la partecipazione attiva delle studentesse della classe 5ª F dell'I.I.S.S. "Leontine e Giuseppe De Nittis", dei ragazzi speciali dell'A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici) e della RSA "Raggio di Sole".

Tra il pubblico, spiccavano figure istituzionali di rilievo, tra cui l'assessora ai servizi sociali del comune di Barletta, il presidente nazionale dell'A.I.A.S. e il dottor Domenico Spinazzola, direttore del distretto socio-sanitario di Barletta. A condurre la serata in maniera allegra e spensierata ci ha pensato lo showman Donato Francone. La loro presenza ha sottolineato l'importanza e il valore sociale dell'iniziativa.
"La Bella e la Bestia - Desigual" non è stata una semplice reinterpretazione della celebre fiaba, ma un vero e proprio manifesto dell'inclusione sociale. Sul palco, giovani studenti e ragazzi con disabilità hanno condiviso la scena con pari dignità, fondendo talento, entusiasmo e sensibilità. Lo spettacolo ha dimostrato che le diversità non sono un ostacolo, ma una risorsa in grado di arricchire il panorama umano e artistico.

Il progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra l'I.I.S.S. "Leontine e Giuseppe De Nittis", l'A.I.A.S. e la RSA "Raggio di Sole". Un esempio virtuoso di come la scuola e il mondo del sociale possano collaborare per creare esperienze significative e inclusive. Il percorso creativo e formativo ha permesso a studenti e ragazzi con disabilità di lavorare fianco a fianco, mettendo in gioco le proprie capacità e scoprendo insieme il potere trasformativo del teatro.

Le parole di Sibilia Lacalamita, coordinatrice dell'A.I.A.S., sono state il cuore pulsante dell'intera serata: "Non è un bel fisico che fa una bella persona, così come non è la diversità a rendere una persona senza cuore". Questa frase ha risuonato con forza tra il pubblico, richiamando il significato più profondo della fiaba e il valore dell'inclusione.

Lo spettacolo ha raccolto ampi consensi e toccato le corde emotive di tutti i presenti. Gli applausi scroscianti e le lacrime di commozione hanno testimoniato il forte impatto emotivo della rappresentazione. Il pubblico ha assistito non solo a una performance artistica di qualità, ma anche a una vera e propria lezione di umanità.

"La Bella e la Bestia - Desigual" non è stato solo uno spettacolo, ma un'esperienza di vita e un potente messaggio di inclusione. L'impegno e la collaborazione tra istituzioni, scuole e realtà associative hanno dimostrato come l'arte possa diventare uno strumento di cambiamento sociale. Grazie a questa esperienza, i protagonisti sul palco e il pubblico in sala hanno vissuto un momento di crescita collettiva, riscoprendo il valore della diversità come ricchezza.
16 fotoRecital "La Bella e la Bestia - Desigual"
Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"Recital "La Bella e la Bestia - Desigual"
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
International Trani Tango, quattro giorni di pura magia International Trani Tango, quattro giorni di pura magia Seminari, eventi gratuiti e sognanti milonghe sotto le stelle ai piedi della Cattedrale
Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Tango in tour si ferma a Trani sulle orme di Astor Piazzolla Giovedì si entra nel vivo del festival con seminari e milonghe notturne ai piedi della Cattedrale
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
A Barletta la festa di benvenuto per l'arrivo dei bambini ucraini A Barletta la festa di benvenuto per l'arrivo dei bambini ucraini Appuntamento previsto oggi alle ore 17
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.