barletta carnevale
barletta carnevale
Cronaca

A Barletta un "Carnevale sicuro"

Carabinieri in campo per un divertimento all'insegna della sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno avviato, oramai da alcuni giorni, un piano straordinario di controllo del territorio su tutti i comuni della giurisdizione, e in particolare su Barletta e Margherita di Savoia, che ha coinvolto circa 50 militari distribuiti nelle stazioni presenti sul territorio, supportati dalle "gazzelle" del Nucleo Operativo e Radiomobile. Per un divertimento all'insegna della sicurezza e del rispetto reciproco.

I Carabinieri del Comando Compagnia di Barletta hanno avviato un piano straordinario di controllo del territorio su tutti i comuni della giurisdizione, e in particolar modo su Barletta, e Margherita di Savoia, che ha coinvolto circa 50 militari distribuiti nelle Stazioni presenti sul territorio, supportati dalle "gazzelle" del Nucleo Operativo e Radiomobile, ed ha visto i militari dell'Arma impegnati nel pattugliamento in particolare delle aree del centro storico dei vari Comuni.Nell'occhio dei militari il periodo carnevalesco, che sta vedendo molte città della BAT "invase" da turisti e visitatori. Ciò, nell'ottica di per prevenire l'abuso di alcool e l'uso di sostanze stupefacenti, garantendo un divertimento nel rispetto reciproco. Durante il servizio, gli operanti hanno identificato oltre 60 persone ed effettuato accertamenti su più di 40 veicoli, elevando sanzioni amministrative in violazione delle norme del Codice della Strada, per un importo complessivo di oltre 2.000 euro. Grazie al prezioso supporto dei militari del NAS di Bari sono state altresì controllate due attività commerciali, in questo caso nel comune di Margherita di Savoia, all'esito delle quali sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 2.000,00 euro, per mancata proceduta di autocontrollo (HACCP), nonché a seguito della presenza di personale sprovvisto dell'attestato di formazione per alimentaristi.

Occhi aperti anche per la detenzione di sostanze stupefacenti. Durante il medesimo servizio, infatti, non sono mancati anche i controlli antidroga dei Carabinieri del Nucleo Cinofili che, con l'ausilio dei fidati amici a quattro zampe, hanno setacciato le strade di Margherita di Savoia per prevenire lo spaccio di droga. All'esito dei controlli, svolti unitamente a personale delle locali Stazioni Carabinieri, quattro giovani sono stati segnalati alla prefettura perché in possesso di piccole dosi di sostanza stupefacente. Complessivamente sono stati controllati 167 veicoli e 307 persone.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Il nuovo comandante dei Carabinieri si presenta: arriva nella Bat Massimiliano Galasso Il nuovo comandante dei Carabinieri si presenta: arriva nella Bat Massimiliano Galasso Questa mattina a Trani l'incontro con i rappresentati della stampa locale per fare il punto sulla situazione nella sesta provincia
Legalità e sicurezza nelle scuole, Carabinieri presenti a Barletta Legalità e sicurezza nelle scuole, Carabinieri presenti a Barletta Con l'avvio dell'anno scolastico sono riprese le attività di prevenzione e controllo
Controlli dei Carabinieri a Barletta e Margherita di Savoia Controlli dei Carabinieri a Barletta e Margherita di Savoia Nel weekend perquisizioni e posti di controllo per garantire la sicurezza di cittadini e turisti
Truffe agli anziani, i Carabinieri distribuiscono a Barletta un opuscolo con i consigli Truffe agli anziani, i Carabinieri distribuiscono a Barletta un opuscolo con i consigli Sempre più spesso si verificano episodi di criminali che approfittano della buona fede dei cittadini
1 Sicurezza stradale, nella Bat i Carabinieri lanciano la campagna "Adotta una strada" Sicurezza stradale, nella Bat i Carabinieri lanciano la campagna "Adotta una strada" L'impegno per sensibilizzare adulti e bambini sui pericoli della strada
Furti d'auto e riciclaggio, sentenze per l'operazione "On the road" Furti d'auto e riciclaggio, sentenze per l'operazione "On the road" L'operazione condotta dai Carabinieri di Barletta si concluse nel 2021
Due morti trovati in una villetta a Barletta Due morti trovati in una villetta a Barletta È accaduto nel quartiere Barberini, nessuna ipotesi esclusa
«Ragazzini indisciplinati», in via Ammiragli Casardi intervengono i carabinieri «Ragazzini indisciplinati», in via Ammiragli Casardi intervengono i carabinieri Controlli specifici anche nei distributori H24 dopo le numerose segnalazioni di schiamazzi e comportamenti molesti, di sera e di notte
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.