
La città
Il cimitero di Barletta come luogo di storia e di memoria
Terza e ultima puntata dell'inchiesta di BarlettaViva
Barletta - venerdì 19 febbraio 2021
Questa terza (e momentaneamente ultima) puntata avrebbe dovuto lasciare il giusto spazio all'intervista a distanza con i responsabili della Notaro Group Servizi S.r.l., l'attuale concessionaria dei servizi cimiteriali - con sede a Campi Salentina (Lecce) - in convenzione con il Comune.
E' una realtà leader nel settore pubblico per servizi multi integrati di gestione cimiteriale, manutenzione del verde, suoli pubblici e servizi ambientali. Ma, raggiunto telefonicamente previo appuntamento con la sua segretaria dopo aver inoltrato la richiesta via mail su indicazioni dell'ufficio di Barletta e come da prassi in questi tempi di pandemia, il signor Alessandro Notaro, suo rappresentante legale, ha preferito declinare ritenendo non di propria competenza esprimersi, come gli veniva richiesto, sull'attuale situazione.
CHI GESTISCE IL CIMITERO - La Redazione di BarlettaViva, a beneficio dei propri Lettori e di chi segue la cronaca cittadina, cerca dunque di riassumere la situazione in base alla documentazione reperita alle fonti (Albo informatico pretorio del Comune di Barletta).
Come riferisce il Dirigente Comunale ai Servizi Pubblici, Donato Lamacchia, nella determina n. 1019 del 13/07/2017 Settore Ambiente "PRESA ATTO SCISSIONE DITTA FRANECO S.R.L.":
"Con determinazione dirigenziale n. 129 del 31.01.2013 venivano approvati il Bando di gara, il disciplinare tecnico ed il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) regolanti l'affidamento in concessione dei servizi cimiteriali consistenti in operazioni di polizia mortuaria e gestione dell'illuminazione votiva nel Cimitero Comunale, per la durata di anni nove.
Con determinazione dirigenziale n. 1879 del 17.12.2013 l'appalto veniva definitivamente aggiudicato alla A.T.I. "Franeco S.r.l. - Berlor di Bergamo Antonio", previa verifica, in capo alle ditte della costituenda A.T.I. e della ausiliaria "AGSEL S.r.l.", dei requisiti di capacità economica e finanziaria nonché tecnica e professionale, ai sensi degli artt.38 e 42, del Decreto Legislativo n.163/2006.
In data 19/10/2016 si procedeva alla stipula del contratto di servizio avente come repertorio il n. 487".
MILIONI DI EURO - Come da avviso di aggiudicazione bando n. 33/13, a firma della dirigente Rosa Di Palma in data 28.01.2014, l'affidamento in concessione novennale dei servizi cimiteriali consistenti in operazioni di polizia mortuaria e gestione servizio di illuminazione votiva nel locale cimitero. Importo a base di gara: euro 3.079.890,00 al netto di iva e degli oneri della sicurezza. Ditte partecipanti: 05 Ditte escluse: 01. Responsabile del procedimento: ing. Sebastiano Longano. Determina di aggiudicazione n. 1879 del 17.12.2013. Ditta aggiudicataria ATI: FRANECO s.r.l./BERLOR offerente un ribasso del 26,56% sull'aggio posto a base di gara pari all'85% dell'importo complessivo dei proventi rivenienti dalla riscossione degli utenti delle tariffe per le prestazioni relative ai servizi oggetto del presente affidamento.
Ma riprendiamo il percorso amministrativo: "Con nota del 22/06/2017 la ditta Notaro Group Servizi S.R.L ha comunicato che "per effetto dell'atto di scissione è cessionaria del ramo d'azienda afferente servizi di pulizia, manutenzione del verde pubblico, esumazione, estumulazione, inumazione, tumulazione defunti, manutenzione strade e marciapiedi, installazione e manutenzione segnaletica stradale, custodia e manutenzione aree cimiteriali, installazione palchi già appartenenti alla cedente Franeco s.r.l."
Per quanto riguarda in contratto di gestione del cimitero comunale, che trattasi di una mera sostituzione soggettiva che non altera le clausole contrattuali e i conseguenti impegni reciproci".
La Notaro Group Srl subentra dunque, a tutti gli effetti, nella gestione dei servizi cimiteriali da giugno 2017, e da allora ne segue le vicende fino a giungere all'attuale situazione, annessi e connessi. LUOGO DI MEMORIA E DI STORIA CITTADINA -. Il Cimitero si riconsegna all'attenzione generale come "museo all'aperto" degno di raccontarne eventi e personaggi (con rare eccezioni come Giuseppe De Nittis sepolto a Parigi e la medaglia d'oro Giuseppe Carli disperso sui monti al confine) da un profilo plastico come l'arte delle sepolture.
2 nov 2011 - Conferenza sulla cappella piramidale del Cimitero di Barletta
https://www.barlettaviva.it/eventi/conferenza-sulla-cappella-piramidale-del-cimitero-di-barletta/
12/01/2011 - BARLETTA - SOS CIMITERO MONUMENTALE: IL PIU' GRANDE (E INDIFESO) MUSEO ALL'APERTO DELLA CITTA'.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=6937
23/06/2008 - BARLETTA - SOS CIMITERO MONUMENTALE: IL PIU' GRANDE (E INDIFESO) MUSEO ALL'APERTO DELLA CITTA'.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=3830
08/03/2010 - BARLETTA - CIMITERO GRECO-ORTODOSSO IN ABBANDONO.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=5571
Inchiesta di BarlettaViva sul Cimitero: riassunto delle puntate precedenti…
E' una realtà leader nel settore pubblico per servizi multi integrati di gestione cimiteriale, manutenzione del verde, suoli pubblici e servizi ambientali. Ma, raggiunto telefonicamente previo appuntamento con la sua segretaria dopo aver inoltrato la richiesta via mail su indicazioni dell'ufficio di Barletta e come da prassi in questi tempi di pandemia, il signor Alessandro Notaro, suo rappresentante legale, ha preferito declinare ritenendo non di propria competenza esprimersi, come gli veniva richiesto, sull'attuale situazione.
CHI GESTISCE IL CIMITERO - La Redazione di BarlettaViva, a beneficio dei propri Lettori e di chi segue la cronaca cittadina, cerca dunque di riassumere la situazione in base alla documentazione reperita alle fonti (Albo informatico pretorio del Comune di Barletta).
Come riferisce il Dirigente Comunale ai Servizi Pubblici, Donato Lamacchia, nella determina n. 1019 del 13/07/2017 Settore Ambiente "PRESA ATTO SCISSIONE DITTA FRANECO S.R.L.":
"Con determinazione dirigenziale n. 129 del 31.01.2013 venivano approvati il Bando di gara, il disciplinare tecnico ed il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) regolanti l'affidamento in concessione dei servizi cimiteriali consistenti in operazioni di polizia mortuaria e gestione dell'illuminazione votiva nel Cimitero Comunale, per la durata di anni nove.
Con determinazione dirigenziale n. 1879 del 17.12.2013 l'appalto veniva definitivamente aggiudicato alla A.T.I. "Franeco S.r.l. - Berlor di Bergamo Antonio", previa verifica, in capo alle ditte della costituenda A.T.I. e della ausiliaria "AGSEL S.r.l.", dei requisiti di capacità economica e finanziaria nonché tecnica e professionale, ai sensi degli artt.38 e 42, del Decreto Legislativo n.163/2006.
In data 19/10/2016 si procedeva alla stipula del contratto di servizio avente come repertorio il n. 487".
MILIONI DI EURO - Come da avviso di aggiudicazione bando n. 33/13, a firma della dirigente Rosa Di Palma in data 28.01.2014, l'affidamento in concessione novennale dei servizi cimiteriali consistenti in operazioni di polizia mortuaria e gestione servizio di illuminazione votiva nel locale cimitero. Importo a base di gara: euro 3.079.890,00 al netto di iva e degli oneri della sicurezza. Ditte partecipanti: 05 Ditte escluse: 01. Responsabile del procedimento: ing. Sebastiano Longano. Determina di aggiudicazione n. 1879 del 17.12.2013. Ditta aggiudicataria ATI: FRANECO s.r.l./BERLOR offerente un ribasso del 26,56% sull'aggio posto a base di gara pari all'85% dell'importo complessivo dei proventi rivenienti dalla riscossione degli utenti delle tariffe per le prestazioni relative ai servizi oggetto del presente affidamento.
Ma riprendiamo il percorso amministrativo: "Con nota del 22/06/2017 la ditta Notaro Group Servizi S.R.L ha comunicato che "per effetto dell'atto di scissione è cessionaria del ramo d'azienda afferente servizi di pulizia, manutenzione del verde pubblico, esumazione, estumulazione, inumazione, tumulazione defunti, manutenzione strade e marciapiedi, installazione e manutenzione segnaletica stradale, custodia e manutenzione aree cimiteriali, installazione palchi già appartenenti alla cedente Franeco s.r.l."
Per quanto riguarda in contratto di gestione del cimitero comunale, che trattasi di una mera sostituzione soggettiva che non altera le clausole contrattuali e i conseguenti impegni reciproci".
La Notaro Group Srl subentra dunque, a tutti gli effetti, nella gestione dei servizi cimiteriali da giugno 2017, e da allora ne segue le vicende fino a giungere all'attuale situazione, annessi e connessi. LUOGO DI MEMORIA E DI STORIA CITTADINA -. Il Cimitero si riconsegna all'attenzione generale come "museo all'aperto" degno di raccontarne eventi e personaggi (con rare eccezioni come Giuseppe De Nittis sepolto a Parigi e la medaglia d'oro Giuseppe Carli disperso sui monti al confine) da un profilo plastico come l'arte delle sepolture.
2 nov 2011 - Conferenza sulla cappella piramidale del Cimitero di Barletta
https://www.barlettaviva.it/eventi/conferenza-sulla-cappella-piramidale-del-cimitero-di-barletta/
12/01/2011 - BARLETTA - SOS CIMITERO MONUMENTALE: IL PIU' GRANDE (E INDIFESO) MUSEO ALL'APERTO DELLA CITTA'.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=6937
23/06/2008 - BARLETTA - SOS CIMITERO MONUMENTALE: IL PIU' GRANDE (E INDIFESO) MUSEO ALL'APERTO DELLA CITTA'.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=3830
08/03/2010 - BARLETTA - CIMITERO GRECO-ORTODOSSO IN ABBANDONO.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=5571
Inchiesta di BarlettaViva sul Cimitero: riassunto delle puntate precedenti…